Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Caracciolo: (Pd) “Le risorse aggiuntive ci sono, il nuovo ospedale di Andria si farà”

"Sorgerà con 400 posti letto nel rispetto del piano clinico-gestionale originario", sottolinea il capogruppo regionale

"Le risorse aggiuntive ci sono, il nuovo ospedale di Andria sorgerà con 400 posti letto nel rispetto del piano clinico-gestionale originario. Servirà, però, per ridimensionare i costi e renderli sostenibili, una revisione progettuale soprattutto dal punto di vista architettonico in base a quanto definito negli incontri tecnici tra Asset e progettisti". Così il presidente del gruppo Pd Filippo Caracciolo al termine della seduta della III commissione convocata per fare il punto della situazione.
"Con il direttore del dipartimento promozione della salute Vito Montanaro, il direttore generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo, il direttore generale di Asset Puglia Elio Sannicandro e il sindaco di Andria Giovanna Bruno – afferma Caracciolo – abbiamo ricostruito i vari passaggi della vicenda tracciando poi la linea da seguire".
"Con la rivisitazione del progetto, così come stabilito dalla cabina di regia con i progettisti, si avrà un notevole ridimensionamento dei costi, che - spiega il presidente del gruppo Pd– permetterà al progetto stesso di essere coerente anche rispetto alla revisione della rete ospedaliero-sanitaria chiesta dal ministero alla Regione Puglia e già posta in essere grazie all'impegno costante del dipartimento salute. Altro fattore determinante è che questo ospedale nascerà nell'era post-covid".
"A fine giugno la commissione si ritroverà per tracciare un nuovo quadro della situazione, nel frattempo - aggiunge Caracciolo - gli enti coinvolti potranno andare avanti con le procedure urbanistiche. Chiusa positivamente la Vas, si attende la chiusura della conferenza di servizi e entro trenta giorni dalla stessa, l'approvazione, da parte del consiglio comunale di Andria, della variante necessaria alla costruzione dell'opera".
"Il nuovo ospedale di Andria - conclude Caracciolo - riuscirà finalmente a garantire al territorio della provincia Bat oltre che la presenza di servizi ospedalieri di eccellenza anche la possibilità di colmare il gap di posti letto con il resto della Puglia".
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedali
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.