Palazzetto dello Sport
Palazzetto dello Sport
Politica

Caracciolo: "Bando per grandi eventi sportivi, occasione da non perdere"

Regione pronta a concedere un contributo di massimo 100mila euro per grandi eventi sportivi per l'anno 2021

"La Regione Puglia sostiene lo sport in tutte le sue sfaccettature e per questo motivo ha inteso concedere un contributo di massimo 100mila euro ai grandi eventi sportivi per l'anno 2021. Si tratta di una grande occasione per il rilancio della nostra economia". Ad intervenire sul tema è il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo.
"Il bando di gara indetto dopo la deliberazione di giunta dello scorso 16 giugno - spiega Caracciolo - sarà aperto fino al prossimo 30 novembre 2021 e vi si potrà accedere inviando una PEC all'indirizzo servizio.sportpertutti@pec.rupar.puglia.it. Potranno partecipare: Federazioni Sportive Nazionali/Comitati regionali; discipline Sportive Associate; enti di Promozione Sportiva; associazioni benemerite riconosciute dal CONI; associazioni e società sportive dilettantistiche, non lucrative, iscritte al CONI o al CIP o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate o Enti di Promozione Sportiva; comitati organizzatori regolarmente costituiti e senza scopo di lucro oltre ad altri soggetti aventi nel proprio statuto/atto costitutivo finalità sportive, ricreative e motorie, non lucrative".
"Le tipologie di evento finanziabili - prosegue il consigliere regionale - sono 4 e tutte riconducibili ad un "alto livello sportivo" oltre che organizzate dai soggetti aventi diritto. La Regione Puglia riconosce il ruolo dei grandi eventi sportivi quale strumento di promozione della pratica sportiva ma anche dell'attrattività del territorio. Per questo motivo- conclude Caracciolo - l'invito rivolto agli operatori del settore è quello di cogliere un'occasione unica per il rilancio dell'economia della nostra Regione".
  • impianti sportivi
  • filippo caracciolo
  • associazioni sportive
Altri contenuti a tema
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: “Al lavoro per garantire il rispetto dei tempi” Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: “Al lavoro per garantire il rispetto dei tempi” Il consigliere regionale dopo la riunione della commissione
Sugli impianti sportivi torna la polemica tra Polisportiva Città di Andria ed il Comune Sugli impianti sportivi torna la polemica tra Polisportiva Città di Andria ed il Comune I chiarimenti circa le dichiarazioni rese dall'assessore Daniela Di Bari
«Lo sport andriese ostaggio di decisioni contraddittorie e indifferenza» «Lo sport andriese ostaggio di decisioni contraddittorie e indifferenza» La nota critica da parte della Polisportiva Città di Andria asd 
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo Documento firmato dai segretari cittadini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.