carabinieri
carabinieri
Cronaca

Carabiniere libero dal servizio salva un uomo che vuole togliersi la vita  

L'intervento è accaduto all’altezza del Ponte Lama Torre della Guardia, che divide Bisceglie da Trani

Un carabiniere della Tenenza di Bisceglie, l'Appuntato scelto qualifica speciale Francesco Marcone, mentre era in auto libero dal servizio e in compagnia di sua moglie, giunto all'altezza del Ponte Lama Torre della Guardia che divide Bisceglie da Trani, notava un ragazzo scavalcare il guard-rail posto sulla carreggiata, per sporgersi affacciarsi pericolasamente sullo strapiombo, con il chiaro intento di togliersi la vita.

Subito il militare arrestava la sua autovettura per raggiungere il giovane e cercare di dissuaderlo dall'insano gesto. Durante un breve colloquio, che permetteva al carabiniere di avvicinarsi sempre di più, apprendeva che la volontà dia farla finita derivava dalla fine di una relazione amorosa. Approfittando di un momento di distrazione del giovane, intento a raccontare la sua storia, il militare riusciva ad afferrarlo di scatto e a tirarlo via dallo strapiombo, immobilizzandolo grazie anche all'aiuto di un passante.
Dopo aver contattato la Centrale Operativa del Comando Provinciale BAT giungeva personale del 118, che provvedeva a sedare il ragazzo e a trasportarlo presso l'ospedale di Barletta. Determinante il gesto del Carabiniere che ha agito con grande tempestività e prontezza evitando la tragedia.

"Esprimo a nome dell'Amministrazione e della Comunità la nostra più sincera gratitudine al Carabiniere Francesco Marcone che, malgrado libero dal servizio, non ha esitato ad intervenire con tempestività, prontezza e lucidità per evitare che un giovane potesse compiere un gesto insano.

Un'azione determinante che denota sensibilità e altruismo oltre ad un grande senso del dovere e professionalità, anche quando non si indossa la divisa.

Il nostro grazie va anche al cittadino che ha collaborato con l'Appuntato scelto qualifica speciale della Tenenza di Bisceglie, affinché si potesse dissuadere il ragazzo dalle sue intenzioni e si potesse portare al sicuro, in salvo.

Rivolgiamo un abbraccio caloroso al giovane che aveva manifestato l'intento di togliersi la vita, nell'auspicio che possa ritrovare presto serenità d'animo.

Sarò felice di accogliere in Comune Francesco Marcone, insieme al Cittadino che ha collaborato, per esprimere di persona il nostro plauso e il nostro grazie per il loro prezioso intervento che ha consentito di salvare una vita".

Dichiarazione del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano che commenta così la notizia diffusa dall'Arma dei Carabinieri relativa all'intervento dell'Appuntato scelto carica speciale Francesco Marcone, della Tenenza di Bisceglie, che, libero dal servizio, è intervenuto per scongiurare che un giovane potesse lanciarsi dal Ponte Lama.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Morte Carabiniere, on. Matera (FdI): “Dolore per morte del Brigadiere capo Legrottaglie” Morte Carabiniere, on. Matera (FdI): “Dolore per morte del Brigadiere capo Legrottaglie” "Alla famiglia del Brigadiere capo, a tutta la comunità e all'Arma dei Carabinieri va la mia totale vicinanza"
Concorso per il reclutamento di 4.918 allievi Carabinieri Concorso per il reclutamento di 4.918 allievi Carabinieri Gli aspiranti potranno presentare, entro il 7 luglio, la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.