Il Capo della Polizia di Stato Franco Gabrielli
Il Capo della Polizia di Stato Franco Gabrielli
Attualità

Capo della Polizia Gabrielli sulla Questura di Andria: "Ancora non certo il tempo per il suo completamento"

Intitolata la Sottosezione Polizia Stradale di Trani all’Assistente della Polizia di Stato Tommaso Capossele

Si è svolta questa mattina, a Trani, la cerimonia di intitolazione della Sottosezione della Polizia Stradale di Trani alla memoria dell'Assistente della Polizia di Stato Tommaso Capossele, Medaglia d'oro al Valor Civile, caduto nell'adempimento del dovere il 9 luglio del 2000 durante un servizio di pattuglia autostradale.

Nel corso della manifestazione, il Prefetto Franco Gabrielli, Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, ha tenuto a sottolineare: "Quando ricordiamo i nostri Caduti non è un momento di circostanza ma di grande tristezza. Per noi un momento per riflettere sul significato del nostro lavoro, sulla scorta di quanto appreso da chi ci ha preceduto, da chi con spirito di sacrificio, con abnegazione ha dato il bene supremo della vita a fronte della tutela dei valori per cui crediamo e viviamo. A fronte di un organico del 15% del totale del personale in servizio alla Polizia di Stato, la specialità della Stradale paga in termini di sacrificio di vite umane la metà del numero dei nostri Caduti. Un dato che deve far riflettere".

E circa la nuova Questura di Andria, il Prefetto Gabrielli, incalzato dai giornalisti ha dichiarato: "In questi tre anni di direzione del Dipartimento abbiamo portato a termine il risultato di Fermo e di Monza e attendiamo che quando prima si arrivi anche a quella di Andria. A tal proposito ho nominato un Dirigente Generale che avrà lo scopo primario di seguire questa pratica, che purtroppo si è anche connotata di tanti momenti di interruzione, cose che purtroppo non infrequentemente accompagnano la vita della Pubblica Amministrazione. A fronte di ciò, vi è comunque la determinazione di dare un senso compiuto alla nostra Amministrazione e soprattutto eliminare quelle situazioni di incomprensione tra Prefetti che operano su territori in cui insiste un medesimo Questore. Sono situazioni per noi complicate e pertanto vi è la forte determinazione di arrivare, spero, quanto prima all'inaugurazione". Ed alla domanda quando questo avverrà, visto che lo stesso Prefetto Gabrielli aveva indicato la fine del 2019, ha risposto: "Quello era l'obiettivo ma se non si completano i lavori per noi è complicato collocarvi personale che deve attendere a questa funzione, la cui dotazione umana sarà tarata per le esigenze del nuovo ufficio. Tenuto conto del tempo di istituzione della provincia e dell'allocazione della Prefettura credo che sia arrivato il tempo che questa Provincia abbia la sistemazione degli Uffici di Polizia, in primis della Questura".

E ritornando alla cerimonia di intitolazione della Sottosezione di Trani, è stata ricordata la figura di Tommaso Capossele, alla presenza dei suoi stretti famigliari. In servizio presso la Sottosezione Polizia Stradale di Barletta, mentre unitamente ad un altro poliziotto, sull'Autostrada A14 Bologna-Taranto lungo l'itinerario Barletta-Bari, raggiungeva l'agro di Andria per prestare ausilio ad un'altra pattuglia, impegnata nell'effettuare rilievi a seguito di un incidente stradale; entrambi venivano investiti da un'auto: Tommaso Capossele perse la vita mentre il suo collega rimase gravemente ferito. La sua famiglia, decise di donare gli organi nel momento della sua dipartita, avvenuta presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria.

Come ricordavamo alla cerimonia hanno partecipato la figlia Francesca, Operatore tecnico in servizio presso il Gabinetto Interregionale Polizia Scientifica di Bari, ed il figlio Michele, Operatore tecnico in servizio presso l'Ufficio di Gabinetto della Questura di Bari.

Durante la cerimonia, presenti le massime autorità istituzionali locali, civili e militari, è stata scoperta la targa di intitolazione, posta all'esterno della Sottosezione Polizia Stradale, benedetta dall'Assistente Spirituale della Polizia di Stato Don Mimmo Memoli.
Successivamente, è stato consegnato ai familiari il diploma di formale intitolazione della Sottosezione.
Intitolata Sottosezione Polstrada di Trani all’Assistente di P.S. Tommaso CaposseleIntitolata Sottosezione Polstrada di Trani all’Assistente di P.S. Tommaso CaposseleIntitolata Sottosezione Polstrada di Trani all’Assistente di P.S. Tommaso CaposseleIntitolata Sottosezione Polstrada di Trani all’Assistente di P.S. Tommaso CaposseleIntitolata Sottosezione Polstrada di Trani all’Assistente di P.S. Tommaso CaposseleIntitolata Sottosezione Polstrada di Trani all’Assistente di P.S. Tommaso CaposseleIntitolata Sottosezione Polstrada di Trani all’Assistente di P.S. Tommaso Capossele
  • polizia
  • polizia stradale
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Domani la presentazione nella sede di via dell'Indipendenza
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.