Andria su Marcopolo tv
Andria su Marcopolo tv
Vita di città

“Capitali d’Italia”, Andria su MarcopoloTv

Puntata in onda il 15 febbraio alle 21.10

Due giorni di riprese per la serie "Capitali d'Italia" dedicata alla città di Andria. Un'intera puntata del nuovo programma condotto da Paolo Notari sarà infatti dedicata alla nostra città: un approfondimento di circa 50 minuti su aspetti artistici, culturali, storici che hanno caratterizzato la storia della città. In questo percorso di conoscenza del territorio, il conduttore è stato affiancato da alcuni esperti che hanno illustrato le peculiarità dei siti più importanti della nostra città e le sue eccellenze, raccontando anche curiosità da mostrare al pubblico : una città ancora da scoprire. Le riprese hanno interessato, tra l'altro, la Cattedrale con i suoi tesori artistici di fede e di tradizione, illustrati da don Gianni Agresti; una panoramica di alcune preziose testimonianze custodite presso la Biblioteca Diocesana, come gli Antifonari, le platee degli antichi conventi le cui peculiarità sono state evidenziate da Silvana Campanile. La Chiesa di Sant'Agostino ed il suo magnifico portale, il cui valore simbolico ed artistico è stato approfondito da Don Adriano Caricati, è stata oggetto di un ampio percorso grazie alla disponibilità del Parroco, don Vito Gaudioso. Altre riprese sono state effettuate presso il santuario della Madonna dei Miracoli, con una interessante lettura del conduttore Paolo Notari, dell'insediamento originario in rapporto al territorio circostante, con l'ausilio della storica dell'arte, Rosalinda Romanelli.
La sigla della trasmissione, composta e interpretata dalla concittadina Federica Fornabaio, ha assunto una particolare connotazione: la stessa Federica ha suonato presso il salone dello storico Palazzo Ceci, di via Flavio Giugno, grazie alla disponibilità della famiglia proprietaria.

Le riprese hanno riguardato, naturalmente, anche il Castel del Monte, che ha impegnato la produzione per riprendere al meglio i suoi aspetti architettonici ed il suo stretto legame con la città, con il territorio e la figura di Federico II. Ha guidato la visita la direttrice di Castel del Monte, Elena Saponaro.

Il Sindaco,avv. Nicola Giorgino, che ha fortemente voluto che Andria fosse protagonista di Capitali d'Italia, spiega che "si tratta della trasmissione che Marcopolo TV rivolge ai centri che costituiscono dei veri e propri giacimenti culturali poco conosciuti e che, per questo, possono essere considerate, a tutti gli effetti, Capitali d'Italia. Ringrazio Paolo Notari, per l'attenzione e la passione che ha manifestato durante le riprese, mostrando grande attenzione e conoscenza del nostro territorio". Le riprese sono state coordinate da Beatrice Massaza e dal suo staff tecnico che hanno organizzato l'itinerario culturale e gli incontri per le interviste con gli esperti.

La puntata di "Capitali d'Italia" dedicata ad Andria sarà trasmessa su MarcopoloTv, canale 222 del digitale terrestre e 810 di Sky, venerdì 15 febbraio alle 21.10, replica sabato 16 alle 15.15 e domenica 17 alle 8.55 .
Andria Capitale d Italia su Marcopolo tvAndria Capitale d Italia su Marcopolo tvAndria Capitale d Italia su Marcopolo tvAndria Capitale d Italia su Marcopolo tv
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.