Andria su Marcopolo tv
Andria su Marcopolo tv
Vita di città

“Capitali d’Italia”, Andria su MarcopoloTv

Puntata in onda il 15 febbraio alle 21.10

Due giorni di riprese per la serie "Capitali d'Italia" dedicata alla città di Andria. Un'intera puntata del nuovo programma condotto da Paolo Notari sarà infatti dedicata alla nostra città: un approfondimento di circa 50 minuti su aspetti artistici, culturali, storici che hanno caratterizzato la storia della città. In questo percorso di conoscenza del territorio, il conduttore è stato affiancato da alcuni esperti che hanno illustrato le peculiarità dei siti più importanti della nostra città e le sue eccellenze, raccontando anche curiosità da mostrare al pubblico : una città ancora da scoprire. Le riprese hanno interessato, tra l'altro, la Cattedrale con i suoi tesori artistici di fede e di tradizione, illustrati da don Gianni Agresti; una panoramica di alcune preziose testimonianze custodite presso la Biblioteca Diocesana, come gli Antifonari, le platee degli antichi conventi le cui peculiarità sono state evidenziate da Silvana Campanile. La Chiesa di Sant'Agostino ed il suo magnifico portale, il cui valore simbolico ed artistico è stato approfondito da Don Adriano Caricati, è stata oggetto di un ampio percorso grazie alla disponibilità del Parroco, don Vito Gaudioso. Altre riprese sono state effettuate presso il santuario della Madonna dei Miracoli, con una interessante lettura del conduttore Paolo Notari, dell'insediamento originario in rapporto al territorio circostante, con l'ausilio della storica dell'arte, Rosalinda Romanelli.
La sigla della trasmissione, composta e interpretata dalla concittadina Federica Fornabaio, ha assunto una particolare connotazione: la stessa Federica ha suonato presso il salone dello storico Palazzo Ceci, di via Flavio Giugno, grazie alla disponibilità della famiglia proprietaria.

Le riprese hanno riguardato, naturalmente, anche il Castel del Monte, che ha impegnato la produzione per riprendere al meglio i suoi aspetti architettonici ed il suo stretto legame con la città, con il territorio e la figura di Federico II. Ha guidato la visita la direttrice di Castel del Monte, Elena Saponaro.

Il Sindaco,avv. Nicola Giorgino, che ha fortemente voluto che Andria fosse protagonista di Capitali d'Italia, spiega che "si tratta della trasmissione che Marcopolo TV rivolge ai centri che costituiscono dei veri e propri giacimenti culturali poco conosciuti e che, per questo, possono essere considerate, a tutti gli effetti, Capitali d'Italia. Ringrazio Paolo Notari, per l'attenzione e la passione che ha manifestato durante le riprese, mostrando grande attenzione e conoscenza del nostro territorio". Le riprese sono state coordinate da Beatrice Massaza e dal suo staff tecnico che hanno organizzato l'itinerario culturale e gli incontri per le interviste con gli esperti.

La puntata di "Capitali d'Italia" dedicata ad Andria sarà trasmessa su MarcopoloTv, canale 222 del digitale terrestre e 810 di Sky, venerdì 15 febbraio alle 21.10, replica sabato 16 alle 15.15 e domenica 17 alle 8.55 .
Andria Capitale d Italia su Marcopolo tvAndria Capitale d Italia su Marcopolo tvAndria Capitale d Italia su Marcopolo tvAndria Capitale d Italia su Marcopolo tv
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.