Pendolari incontrano Nunziante
Pendolari incontrano Nunziante
Vita di città

Caos trasporti, entro primavera 2019 il raddoppio ferroviario Andria-Corato

Gli studenti hanno incontrato le istituzioni. Zinni: "Con Nunziante abbiamo fatto il punto sui trasporti"  

Si è svolto stamattina, presso gli uffici dell'assessorato ai trasporti della Regione Puglia, un incontro fra l'Assessore Antonio Nunziante e alcuni universitari pendolari espressione delle diverse anime dell'associazionismo universitario. Un incontro voluto e organizzato dal consigliere regionale Sabino Zinni, capogruppo della lista "Emiliano Sindaco di Puglia".

"Ho deciso di promuovere quest'incontro perché credo che il primo compito di noi consiglieri regionali sia quello di facilitare la comunicazione fra i territori di cui siamo espressione e il governo centrale della Regione, questo sempre al fine di risolvere i problemi più urgenti" ha spiegato Zinni. "Quello dei trasporti fra le città della Bat - Andria in particolare - e Bari, nello specifico, è un problema urgentissimo che nessuno sta sottovalutando e che si sta provando a risolvere nel migliore dei modi. Certo non è cosa semplice".

"Proprio per questo motivo" ha continuato il consigliere regionale, "invece di proclami e azioni sensazionali, ho ritenuto che potesse essere chiarificatore un incontro faccia a faccia fra studenti pendolari e l'Assessore ai Trasporti. I ragazzi convenuti - attivisti di Link, Spazio Comune, Studenti Indipendenti - sono quelli che vivono ogni giorno sulla loro pelle i disagi in questione. L'incontro non è stato assolutamente preparato e i ragazzi hanno avuto carta bianca nel chiedere all'assessore qualunque cosa abbiano volto. A questo proposito colgo l'occasione per ringraziare sia l'Assessore – persona attenta e sempre disponibile -, che gli studenti –preparati e determinati - per aver accettato il mio invito".

Il confronto è stato schietto e molto fitto. Fra le molte cose dette, grazie anche alla presenza dell'ingegnere Campanile, si è puntualizzato che entro fine anno la tratta Bari-Ruvo tornerà a registrare le stesse tempistiche che aveva prima dell'incidente del 12 luglio; la tratta Corato-Ruvo riprenderà ad essere percorsa se pur entro il limite dei 50 km orari entro aprile 2018; entro 400 giorni a partire dal primo gennaio 2018 sarà completato il raddoppio dei binari fra Andria e Corato. I fondi ci sono e sono sufficienti per tutte le progettualità previste.

Circa la delicata questione Corato-Andria, ha precisato Nunziante, "nonostante sia una tratta, il cui utilizzo, è ancora sotto sequestro della magistratura, si stanno preparando gli atti per iniziare la gara di affidamento dei lavori, procedendo parallelamente all'inchiesta per recuperare tempo. Il mio assessorato comunque rimane aperto ad ogni richiesta che nel frattempo possa alleviare il disagio dei pendolari. È una situazione complicatissima, ma con la collaborazione l'impegno di tutti ce la faremo".
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.