Strada di collegamento tra via Mozart e via Paganini
Strada di collegamento tra via Mozart e via Paganini
Vita di città

Cantierizzati i lavori della strada tra via Paganini e via Mozart

Opera da 800mila euro immaginata nel 2004 e progettata dal 2010

Cantierizzati i lavori per la strada di collegamento che permetterà di unire materialmente via Di Ceglie, via Paganini e via Mozart, un'opera attesa da diversi anni dai cittadini. Inizieranno ufficialmente nei prossimi giorni i lavori di un progetto che già nel maggio del 2004 aveva visto muovere i primi passi grazie ad una Delibera di Consiglio Comunale nella quale, all'interno del progetto inerente il nuovo centro parrocchiale "Cuore Immacolato di Maria", era stato stabilito di modificare il tracciato del proseguimento di via Di Ceglie fino a via Mozart. Ma l'impulso alla nuova progettualità si è avuto nel 2010 quando nel mese di novembre è stato approvato il progetto preliminare dei lavori. Nel dicembre del 2011, infine, l'approvazione del progetto definitivo per un importo complessivo di poco inferiore agli 800 mila euro finanziato interamente da fondi di bilancio appostati nel 2013.

L'intervento riguarderà il completamento della strada interna, denominata via Di Ceglie, sino ad una rotatoria dalla quale si dipartono due nuove strade, la prima che porta a via Mozart e la seconda che raggiunge via Paganini. Quest'ultima via corre parallela alla recinzione del nuovo complesso parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria. La costruzione di queste strade permetterà una riduzione del traffico veicolare lungo la viabilità adiacente. Ad angolo fra la nuova strada e via Mozart sarà realizzato un parcheggio pubblico per 24 vetture. I tempi di consegna previsti, a partire dal 6 ottobre 2014, sono 180 giorni e la ditta che eseguirà i lavori, risultata vincitrice dell'appalto comunale è la S. & G. Costruzioni srl di Caprarica di Lecce.

«Questa Amministrazione – commenta il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - si è fatta carico di tutte le fasi progettuali e di tutti gli oneri economici previsti per il progetto della strada di collegamento tra via Di Ceglie, via Paganini e via Mozart. Era dal lontano 2004 che i residenti della zona, giustamente, chiedevano a gran voce la realizzazione di questa importante opera infrastrutturale. Abbiamo, così, dato seguito alle parole e colmato gli errori del passato, dimostrando, ancora una volta, di essere attenti alle istanze dei cittadini e concreti nella risoluzione dei problemi».

«Tutte le strade di nuova costruzione - afferma l'assessore ai lavori, avv. Pierpaolo Matera - saranno dotate di rete per lo smaltimento delle acque meteoriche, reti per la fibra ottica e impianti di pubblica illuminazione di ultima generazione. Numerose sono state le difficoltà sia tecniche che giuridiche alle quali abbiamo fatto fronte visto anche il coinvolgimento di altri enti nell'iter procedurale, ma oggi siamo felici di portare a risoluzione un'altra questione irrisolta in passato».
Strada di collegamento tra via Mozart e via PaganiniStrada di collegamento tra via Mozart e via Paganini
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • via paganini andria
  • lavori stradali
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.