Interramento ferroviario
Interramento ferroviario
Vita di città

Cantiere Ferrotramviaria, Faraone e Sgarra (M5S): "Cronoprogramma lavori, alberi abbattuti e occupazione spazio pubblico"

Alcuni chiarimenti sono rivolti alla Civica Amministrazione

«Mentre attendiamo di conoscere la data in cui verrà concretamente depositata tutta la documentazione dalla Società Ferrotramviaria all'ANSFISA (Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie) per poter poi ottenere l'autorizzazione a poter utilizzare la Stazione Andria Sud e la tratta ferroviaria Andria-Corato, vorremmo porre alcuni quesiti all'amministrazione comunale sull'attuale cantiere dell'interramento, senza alcun fine polemico, ma solo per poter informare i cittadini che ci pongono tali questioni».
Lo chiedono le due consigliere comunali del M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
«Allo stato attuale, quando è orientativamente previsto il termine dei lavori dell'interramento della ferrovia?
Esiste un cronoprogramma e le modalità delle chiusure, ovviamente causate dal procedere dei lavori, che subiranno i vari varchi dei passaggi a livello storicamente esistenti in città?

Abbiamo assistito all'abbattimento di molte decine di alberi a causa della necessità di ampliare il cantiere in alcuni tratti.
Quanti ne sono stati recuperati e quanti sono stati abbattuti?

Supponendo che ne verranno acquistati altrettanti, quando questo accadrà? Quale tipo di alberi saranno acquistati e dove verranno allocati?
Per il cantiere dei lavori dell'interramento della ferrovia è previsto il versamento dell'occupazione di suolo pubblico al Comune o no? Rimaniamo in attesa di puntuali risposte per le quali ringraziamo anticipatamente», concludono le consigliere comunali M5S Andria, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • M5S Andria
  • Ferrotramviaria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.