Interramento ferroviario
Interramento ferroviario
Vita di città

Cantiere Ferrotramviaria, Faraone e Sgarra (M5S): "Cronoprogramma lavori, alberi abbattuti e occupazione spazio pubblico"

Alcuni chiarimenti sono rivolti alla Civica Amministrazione

«Mentre attendiamo di conoscere la data in cui verrà concretamente depositata tutta la documentazione dalla Società Ferrotramviaria all'ANSFISA (Agenzia Nazionale Sicurezza Ferrovie) per poter poi ottenere l'autorizzazione a poter utilizzare la Stazione Andria Sud e la tratta ferroviaria Andria-Corato, vorremmo porre alcuni quesiti all'amministrazione comunale sull'attuale cantiere dell'interramento, senza alcun fine polemico, ma solo per poter informare i cittadini che ci pongono tali questioni».
Lo chiedono le due consigliere comunali del M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
«Allo stato attuale, quando è orientativamente previsto il termine dei lavori dell'interramento della ferrovia?
Esiste un cronoprogramma e le modalità delle chiusure, ovviamente causate dal procedere dei lavori, che subiranno i vari varchi dei passaggi a livello storicamente esistenti in città?

Abbiamo assistito all'abbattimento di molte decine di alberi a causa della necessità di ampliare il cantiere in alcuni tratti.
Quanti ne sono stati recuperati e quanti sono stati abbattuti?

Supponendo che ne verranno acquistati altrettanti, quando questo accadrà? Quale tipo di alberi saranno acquistati e dove verranno allocati?
Per il cantiere dei lavori dell'interramento della ferrovia è previsto il versamento dell'occupazione di suolo pubblico al Comune o no? Rimaniamo in attesa di puntuali risposte per le quali ringraziamo anticipatamente», concludono le consigliere comunali M5S Andria, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • M5S Andria
  • Ferrotramviaria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.