
Attualità
Canosa: Don Geremia Acri, riceve il premio Diomede per la "Sezione Aufidus"
Sabato sera la premiazione sul sagrato della chiesa di San Sabino
BAT - lunedì 9 luglio 2018
14.30
Don Geremia Acri è stato tra i premiati dell'edizione 2018 del Premio Diomede, giunto alla XIX Edizione, che si è tenuto sabato sera, 7 luglio sul sagrato della Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia.
La manifestazione inaugurale dell'estate canosina, svoltasi sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, ha visto la direzione artistica affidata a Carlo Gallo della Music Art Management e l'organizzazione curata del Comitato Premio Diomede, presieduto dalla professoressa Angela Valentino.
La serata finale di sabato è stata presentata da Mauro Dal Sogno, speaker di RadioNorba. Numerosi gli artisti che si sono alternati sul palco , accolti con grande calore dal pubblico intervenuto.
Il Premio Diomede è l'ambito riconoscimento ai personaggi di origine pugliese, che si sono distinti attraverso le loro opere meritorie in campo culturale, economico, scientifico, sociale, artistico e sportivo, producendo una ricaduta positiva sulla conoscenza e valorizzazione del territorio. I vincitori della XIX Edizione del Premio Diomede, sono stati: Mons. Pasquale Iacobone, Segretario della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra; per la "Sezione Canusium"; Don Geremia Acri, nella "Sezione Aufidus" per l'impegno civile e sociale attraverso la sua opera nella Casa Accoglienza Santa Maria Goretti e di Direttore dell'Ufficio Diocesano per le Migrazioni; alla "Memoria" ad Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse il 9 maggio 1978 a Roma, personaggio di enorme spessore culturale, accademico, giurista, stimato uomo politico a livello nazionale ed internazionale, ma soprattutto è stato molto importante il suo ruolo di professore colto, saggio, illuminato, disponibile e sensibile al confronto con gli studenti. Il "Premio Speciale" è andato a Barnabà Silvio Donato, preparatore fisico nazionale delle Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) e di Chad le Clos nuotatore sudafricano campione olimpico e mondiale, dal 2010 ha fatto parte dello staff tecnico della squadra Scandone Avellino in serie A di basket.
Sono stati premiati con il "Diomede 2018" i due imprenditori del wedding pugliese Mario Papagna e Franco Di Nunno, pionieri dell'arte del ricevere e dell'organizzazione delle celebrazioni ad alto livello, promuovendo il territorio grazie al turismo matrimoniale e al suo indotto. Un riconoscimento del Premio Diomede è stato altresì assegnato alla promessa del tennis Pietro Verno' (dieci anni) già vincitore del Master Nazionale Trofeo Kinder 2017.
La manifestazione inaugurale dell'estate canosina, svoltasi sotto il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, ha visto la direzione artistica affidata a Carlo Gallo della Music Art Management e l'organizzazione curata del Comitato Premio Diomede, presieduto dalla professoressa Angela Valentino.
La serata finale di sabato è stata presentata da Mauro Dal Sogno, speaker di RadioNorba. Numerosi gli artisti che si sono alternati sul palco , accolti con grande calore dal pubblico intervenuto.
Il Premio Diomede è l'ambito riconoscimento ai personaggi di origine pugliese, che si sono distinti attraverso le loro opere meritorie in campo culturale, economico, scientifico, sociale, artistico e sportivo, producendo una ricaduta positiva sulla conoscenza e valorizzazione del territorio. I vincitori della XIX Edizione del Premio Diomede, sono stati: Mons. Pasquale Iacobone, Segretario della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra; per la "Sezione Canusium"; Don Geremia Acri, nella "Sezione Aufidus" per l'impegno civile e sociale attraverso la sua opera nella Casa Accoglienza Santa Maria Goretti e di Direttore dell'Ufficio Diocesano per le Migrazioni; alla "Memoria" ad Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse il 9 maggio 1978 a Roma, personaggio di enorme spessore culturale, accademico, giurista, stimato uomo politico a livello nazionale ed internazionale, ma soprattutto è stato molto importante il suo ruolo di professore colto, saggio, illuminato, disponibile e sensibile al confronto con gli studenti. Il "Premio Speciale" è andato a Barnabà Silvio Donato, preparatore fisico nazionale delle Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) e di Chad le Clos nuotatore sudafricano campione olimpico e mondiale, dal 2010 ha fatto parte dello staff tecnico della squadra Scandone Avellino in serie A di basket.
Sono stati premiati con il "Diomede 2018" i due imprenditori del wedding pugliese Mario Papagna e Franco Di Nunno, pionieri dell'arte del ricevere e dell'organizzazione delle celebrazioni ad alto livello, promuovendo il territorio grazie al turismo matrimoniale e al suo indotto. Un riconoscimento del Premio Diomede è stato altresì assegnato alla promessa del tennis Pietro Verno' (dieci anni) già vincitore del Master Nazionale Trofeo Kinder 2017.