Campo di Protezione Civile della Misericordia al borgo di Montegrosso
Campo di Protezione Civile della Misericordia al borgo di Montegrosso
Vita di città

Campo di Protezione Civile della Misericordia al borgo di Montegrosso

Tende montate e volontari all'opera. Formazione teorica e pratica per 24 giovani

Tende montate e campo pronto per una settimana di Protezione Civile con la Misericordia. Accade a Montegrosso dove la Confraternita andriese ha organizzato una settimana di attività formative settembrine per i giovani ragazzi di "G.emme". Guidati dal referente giallociano Domenico Tursi, i 24 ragazzi appartenenti al movimento giovanile della Misericordia di Andria avranno la possibilità a partire da lunedì 6 e sino a domenica 12 settembre, di vivere un'esperienza sul campo di Protezione Civile con l'alternanza di formazione teorica e pratica. Non mancheranno anche i momenti di socialità.

Formazione sanitaria con il conseguimento di importanti certificazioni come BLSD e PBLSD, ma anche formazione nel campo della comunicazione d'emergenza, formazione spirituale ed attività educative e sociali faranno da sfondo alle attività pratiche di Protezione Civile. La formazione per i più giovani è tra le attività da sempre prioritarie della Misericordia di Andria che prosegue anche con le diverse azioni sociali sulla borgata di Montegrosso. In azione infatti ci sono già da inizio estate i ragazzi del servizio civile.
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
  • montegrosso
  • misericordie di puglia
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.