Camper rubato a Andria
Camper rubato a Andria
Cronaca

Camper rubato a una coppia di turisti tedeschi a Andria: recuperato subito dopo dalla Polizia

I turisti hanno così potuto tornare in possesso del mezzo e riprendere la loro vacanza

Nei giorni scorsi, una coppia di turisti tedeschi, dopo aver parcheggiato il loro camper in un noto Centro Commerciale alle porte di Andria, si è accorta che il veicolo era stato rubato e ha chiamato immediatamente il numero unico di emergenza 112.

L'operatore della Sala Operativa della Questura BAT, preso atto della situazione di emergenza, ha prontamente inviato le Volanti di Andria in soccorso, diramando la nota radio agli equipaggi sul territorio per le ricerche del mezzo. Poco dopo, le Pantere hanno notato un'autovettura che, alla vista della Volante, si è immessa sulla SS.170 accelerando repentinamente la marcia, per poi dileguarsi verso Barletta.

Insospettiti da quanto appena accaduto, gli Agenti della Questura BAT hanno perlustrato le strade adiacenti, rinvenendo, poco dopo, in un uliveto nell'agro tra Andria e Trani, il camper rubato poco prima.
I due turisti, costantemente assistiti dagli operatori delle Volanti, hanno così potuto tornare in possesso del mezzo e riprendere la loro vacanza. Negli uffici di via dell'Indipendenza, all'atto della restituzione del camper, hanno espresso profonda gratitudine alla Polizia di Stato ed agli Agenti della Questura di Barletta Andria Trani
Camper rubato a AndriaCamper rubato a AndriaCamper rubato a Andria
  • polizia
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.