Campanili-razzo da utilizzare per il rilancio della città
Campanili-razzo da utilizzare per il rilancio della città
Vita di città

Campanili-razzo da utilizzare per il rilancio della città

Iniziativa di Andrea Santamaria Ferraro e Luciano Zingaro, i "Ragazzi di Collaudo: spazio sperimentale artistico"

E' comparso sulla piazza più importante di Andria, affisso sulla parte laterale del Vescovado, un manifesto che vuole essere una "carica" per quanti hanno a cuore il rilancio della nostra città. Ecco quanto hanno dichiarato gli autori di questa iniziativa, Andrea Santamaria Ferraro e Luciano Zingaro, "Ragazzi di Collaudo, spazio sperimentale artistico"

"I campanili sono sempre stati il simbolo, assieme a Castel del Monte, della nostra città. In origine erano stati costruite per difendere la città diventando così delle torri difensive. Con il passare del tempo furono ristrutturate e decorate diventando i campanili che tutti conosciamo oggi. Tuttavia è arrivato il momento di fare suonare forte le loro campane per rilanciare la gioventù di questa terra troppo spesso, a volte non a torto, vilipesa e affossata. È necessario che da mere torri di difesa o edifici decorativi si trasformino in mezzi d'assalto. Il tempo delle belle parole, dei disperati che vanno via e della autocommiserazione deve finire. Per questo noi regaliamo alla città questi campanili-razzo da utilizzare, ripetiamolo, come mezzi d'assalto per lanciare la nostra sfida generazionale alle stelle. Niente nella storia è mai stato regalato o calato dall'alto ed è per questo che quel futuro tanto agognato va conquistato. Non con le mancette, non con la comprensione bensì con lavoro, con fatica, con sangue e sudore. È necessario unire tutte le energie creative e vitali della città affinché vengano canalizzate per raggiungere un solo ed unico scopo: la bellezza, la natura e l'eccellenza. Unite così come la tradizione e il progresso canalizzate in quest'opera, un'unione coraggiosa nel solco dell'armonia infinita dei contrasti. Noi esigiamo che coloro che vanno via da questa terra non si considerino più fuggitivi perenni o disperati, bensì pionieri pronti a sconfiggere le barriere della frontiera per apprendere nuova conoscenza da riportare qui, nella nostra amata città. Compito complementare a quello che coloro che rimarranno qui dovranno svolgere, in piedi tra le rovine, costruendo quelle basi che permetteranno ai pionieri tornati in patria di poter applicare al meglio quanto appreso. Armonia, bellezza, eccellenza. Noi ci riusciremo, noi non siamo morti e siamo pronti a lanciare la nostra sfida.
Per Andria e per l'Italia! "

  • Comune di Andria
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.