Campanili-razzo da utilizzare per il rilancio della città
Campanili-razzo da utilizzare per il rilancio della città
Vita di città

Campanili-razzo da utilizzare per il rilancio della città

Iniziativa di Andrea Santamaria Ferraro e Luciano Zingaro, i "Ragazzi di Collaudo: spazio sperimentale artistico"

E' comparso sulla piazza più importante di Andria, affisso sulla parte laterale del Vescovado, un manifesto che vuole essere una "carica" per quanti hanno a cuore il rilancio della nostra città. Ecco quanto hanno dichiarato gli autori di questa iniziativa, Andrea Santamaria Ferraro e Luciano Zingaro, "Ragazzi di Collaudo, spazio sperimentale artistico"

"I campanili sono sempre stati il simbolo, assieme a Castel del Monte, della nostra città. In origine erano stati costruite per difendere la città diventando così delle torri difensive. Con il passare del tempo furono ristrutturate e decorate diventando i campanili che tutti conosciamo oggi. Tuttavia è arrivato il momento di fare suonare forte le loro campane per rilanciare la gioventù di questa terra troppo spesso, a volte non a torto, vilipesa e affossata. È necessario che da mere torri di difesa o edifici decorativi si trasformino in mezzi d'assalto. Il tempo delle belle parole, dei disperati che vanno via e della autocommiserazione deve finire. Per questo noi regaliamo alla città questi campanili-razzo da utilizzare, ripetiamolo, come mezzi d'assalto per lanciare la nostra sfida generazionale alle stelle. Niente nella storia è mai stato regalato o calato dall'alto ed è per questo che quel futuro tanto agognato va conquistato. Non con le mancette, non con la comprensione bensì con lavoro, con fatica, con sangue e sudore. È necessario unire tutte le energie creative e vitali della città affinché vengano canalizzate per raggiungere un solo ed unico scopo: la bellezza, la natura e l'eccellenza. Unite così come la tradizione e il progresso canalizzate in quest'opera, un'unione coraggiosa nel solco dell'armonia infinita dei contrasti. Noi esigiamo che coloro che vanno via da questa terra non si considerino più fuggitivi perenni o disperati, bensì pionieri pronti a sconfiggere le barriere della frontiera per apprendere nuova conoscenza da riportare qui, nella nostra amata città. Compito complementare a quello che coloro che rimarranno qui dovranno svolgere, in piedi tra le rovine, costruendo quelle basi che permetteranno ai pionieri tornati in patria di poter applicare al meglio quanto appreso. Armonia, bellezza, eccellenza. Noi ci riusciremo, noi non siamo morti e siamo pronti a lanciare la nostra sfida.
Per Andria e per l'Italia! "

  • Comune di Andria
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.