Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano
Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano
Attualità Aggiornamenti in Diretta

Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano

Lutto cittadino ad Andria: Bandiere a mezz'asta. Tanta la folla che ha voluto accompagnare la povera donna per il suo ultimo viaggio

Le campane della Cattedrale di Andria suonano mestamente l'inizio della celebrazione per i funerali della 42enne Vincenza Angrisano. Gli operatori e le operatrici dell'agenzia di onoranze funebri, che hanno accompagnato il feretro della donna in chiesa, hanno un segno rosso sul volto e un fiocco rosso sulle felpe per mandare un segnale forte contro la violenza sulle donne. Le bandiere degli uffici pubblici sono a mezz'asta.

Sulla città di Andria è calato il silenzio: "Non ci sono parole, ma solo lacrime per esprimere ciò che proviamo", le parole scritte su uno dei manifesti per ricordare Enza, morta il 28 novembre scorso sotto i tre fendenti sferrati dal marito 51enne Luigi Leonetti, ora detenuto nel carcere di Lucera, a pochi chilometri da Foggia, con l'accusa di omicidio volontario aggravato dall'aver commesso il fatto nei confronti della coniuge. Fatale l'ultima coltellata, arrivata dritto al cuore di Enza: un cuore di mamma che ha smesso di battere anche per i due piccoli della coppia di 6 e 12 anni, Salvatore e Christian.

La sindaca, Giovanna Bruno, ha invitato tutti gli andriesi "a mantenere un clima di silenzio e raccoglimento". La città "si spegne e ammutolisce per fare memoria, per assumere maggiore consapevolezza, per elaborare il dolore dando segni di speranza". La salma al termine della celebrazione, che sarà officiata dal vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Lugi Mansi, sarà sepolta nel cimitero di Barletta, luogo natale di Enza. "Esorto voi donne a denunciare senza paura – ha scritto il sindaco della città della Disfida Cosimo Cannito -. Non rinchiudetevi in voi stesse ma rivolgetevi a chi è preposto e formato nell'aiutare chi vive realtà familiari pericolose per la vostra incolumità fisica e psicologica".

In chiesa con la prefetta di Barletta-Andria-Trani, Rossana Riflesso e la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, c'erano l'assessore regionale Rosa Barone, per delega del Presidente Michele Emiliano, il sindaco Barletta, Cosimo Cannito, la parlamentare Mariangela Matera, Il presidente vicario della provincia Bat Lorenzo Marchio Rossi, il questore Roberto Pellicone, il comandante provinciale dei Carabinieri Colonnello Massimiliano Galasso, il Comandante della Polizia Locale di Andria, dr. Francesco Capogna, il Capitano dei Carabinieri Pierpaolo Apollo (che ha condotto personalmente le indagini che hanno portato all'arresto del marito) ed il Capitano della Guardia di Finanza Cosimo Carafa.

Il feretro mentre ha lasciato la Cattedrale al termine dei funerali, è stato accompagnato da Mons. Luigi Mansi. Presenti i suoi due bambini sostenuti dall'affetto della Sindaca, Giovanna Bruno. L'ultimo saluto a Vincenza Angrisano è stato accompagnato da una lungo applauso della folla intervenuta.
33 fotoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano
Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoCampane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza AngrisanoWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atUltimo saluto Vincenza AngrisanoL'uscita del feretro al termine del rito funebre - Cattedrale di AndriaL'uscita del feretro al termine del rito funebre - Cattedrale di AndriaUltimo saluto Vincenza AngrisanoUltimo saluto Vincenza AngrisanoUltimo saluto Vincenza AngrisanoUltimo saluto Vincenza AngrisanoUltimo saluto Vincenza AngrisanoVincenza Angrisano
  • Comune di Andria
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» L'iniziativa organizzata dal “Club Italia Amici della Stella" in programma dal 2 al 5 maggio
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.