Protezione civile
Protezione civile
Attualità

Campagna vaccinale: giunte oltre 2mila richieste da parte di volontari Protezione civile

I volontari presteranno servizio su tutto il territorio regionale e sarà garantita la copertura assicurativa

Dal 15 aprile ci si può candidare come volontario della protezione civile per aiutare nella campagna vaccinale contro il Covid 19.
Sono ricercati medici, infermieri, assistenti sanitari e altro personale, disponibili a contribuire in via volontaria alla attuazione del piano vaccinale anti Covid-19.
Ad oggi sono oltre duemila le manifestazione di interesse inviate, tra le quali ad un primo esame, 63 medici, 60 infermieri, 19 assistenti sanitari, 117 Oss e 674 personale vario. Tutti saranno ricontattati dalla Sala operativa della Protezione civile per le successive pratiche.
I volontari presteranno servizio su tutto il territorio regionale, con l'obiettivo di ampliare la platea di vaccinatori e aumentare le capacità di somministrazione di vaccini. Ai nuovi volontari sarà garantita la copertura assicurativa.

"Si tratta – spiega il dirigente Mario Lerario – di un risultato ottimo, che conferma come il volontariato anche per la specifica campagna Covid sia una delle spine dorsali del sistema di Protezione civile, che continua ad essere impegnata in tutte le sue articolazioni e associazioni senza interruzione nella campagna vaccinale, al fianco dei sindaci pugliesi, di tutte le istituzioni e del personale medico-sanitario".
Si può ancora aderire alla campagna di reclutamento dei nuovi volontari compilando il modulo sul sito della Protezione civile Puglia (https://bit.ly/3doYVij)

--
  • regione puglia
  • Protezione Civile
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.