Protezione civile
Protezione civile
Attualità

Campagna vaccinale: giunte oltre 2mila richieste da parte di volontari Protezione civile

I volontari presteranno servizio su tutto il territorio regionale e sarà garantita la copertura assicurativa

Dal 15 aprile ci si può candidare come volontario della protezione civile per aiutare nella campagna vaccinale contro il Covid 19.
Sono ricercati medici, infermieri, assistenti sanitari e altro personale, disponibili a contribuire in via volontaria alla attuazione del piano vaccinale anti Covid-19.
Ad oggi sono oltre duemila le manifestazione di interesse inviate, tra le quali ad un primo esame, 63 medici, 60 infermieri, 19 assistenti sanitari, 117 Oss e 674 personale vario. Tutti saranno ricontattati dalla Sala operativa della Protezione civile per le successive pratiche.
I volontari presteranno servizio su tutto il territorio regionale, con l'obiettivo di ampliare la platea di vaccinatori e aumentare le capacità di somministrazione di vaccini. Ai nuovi volontari sarà garantita la copertura assicurativa.

"Si tratta – spiega il dirigente Mario Lerario – di un risultato ottimo, che conferma come il volontariato anche per la specifica campagna Covid sia una delle spine dorsali del sistema di Protezione civile, che continua ad essere impegnata in tutte le sue articolazioni e associazioni senza interruzione nella campagna vaccinale, al fianco dei sindaci pugliesi, di tutte le istituzioni e del personale medico-sanitario".
Si può ancora aderire alla campagna di reclutamento dei nuovi volontari compilando il modulo sul sito della Protezione civile Puglia (https://bit.ly/3doYVij)

--
  • regione puglia
  • Protezione Civile
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.