Mario Lerario
Mario Lerario
Attualità

Campagna vaccinale, Emiliano si affida a Mario Lerario della protezione civile

A Lopalco assegnati incarichi riguardanti gli aspetti scientifici e sanitari

Ritardi e caos dei giorni scorsi avrebbero inciso nella decisione dell'esecutivo regionale di affiancare Lerario a Lopalco nella gestione della campagna vaccinale, dando però al dirigente della protezione civile le chiavi della logistica. Restano in capo all'epidemiologo-assessore "gli aspetti scientifici e sanitari".

Secondo le prime dichiarazioni rilasciate da Lerario, verrà rafforzato il numero di hub vaccinali e la presenza del personale, di conseguenza aumenterà anche il numero di vaccinazioni effettuate ogni giorno.

Attualmente i vaccini che vengono effettuati hanno un target di 10-22mila dosi al giorno, l'obiettivo del dirigente della Protezione Civile è salire, dal momento che la capacità della Puglia è di oltre 40mila dosi al giorno.
  • michele emiliano
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
  • Mario Lerario
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano "Quel che ne è residuato è un testo così monco da rendere necessario ricominciare il lavoro normativo, restituendo centralità al Parlamento"
Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Tutte le novità per i pugliesi
Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Il commento della sentenza di ieri della Corte Costituzionale in merito al ricorso contro la Legge Calderoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.