Camminata tra gli ulivi
Camminata tra gli ulivi
Vita di città

Camminata tra gli Olivi, il 29 ottobre a Montegrosso

Martedì 24 ottobre alle ore 11.30 presso la sala giunta del Comune di Andria per la conferenza stampa di presentazione

Domenica 29 ottobre p.v. ritorna ad Andria la giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, organizzata dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio con il Patrocinio della Regione Puglia e del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

L'evento si terrà nella frazione di Andria, Montegrosso, già Borgo della Salute e consisterà in una passeggiata salutare di 8 km, tra gli alberi di olivo nel caratteristico paesaggio della borgata cittadina.
L'evento è realizzato con tutte le associazioni sportive locali che si occupano di camminata, maratona, fit walking, corsa, marcia etc. coadiuvate da Associazioni di volontariato e sociali che operano nel territorio.

Un evento a scopo di beneficenza, il cui ricavato rinveniente dalle adesioni, sarà devoluto a sostegno delle seguenti Associazioni: Giorgia Lomuscio Tutto per Amore, Calcit, Ail Bat, Basta un Attimo Peppe 92, Lilt, tutte operanti nel campo sanitario e della prevenzione nel territorio. Numerosi gli sponsor che metteranno a disposizione le loro produzioni. Per partecipare alla manifestazione bisognerà aver prenotato presso una delle Associazioni aderenti, il pettorale personalizzato e numerato, mediante la sottoscrizione di un modulo. Al termine della Camminata il pettorale andrà riconsegnato ed ogni partecipante alla manifestazione riceverà una bottiglietta di acqua, una confezione di tarallini ed un frutto.
E' un evento oramai consolidato nella città di Andria ed in continua crescita. Nella scorsa edizione si è registrata la partecipazione di circa 1.500 persone.

Il raduno dei partecipanti è previsto sul Viale dei Combattenti nel Borgo Montegrosso presso la Ex Scuola Elementare dalle ore 08,30 alle ore 09,30. La partenza della Camminata avverrà per le ore 09,30 con rientro previsto tra le ore 11,30 e le ore 12 sempre in Viale dei Combattenti.

Un ampio parcheggio sorvegliato a 500 mt. dalla Borgata, sarà a disposizione di tutti i partecipanti per l'intera durata della manifestazione. Dei bus navetta gratuiti trasporteranno le persone dal parcheggio alla Borgata sia in andata che al ritorno.

Il post-camminata permetterà di restare nella Borgata con un ricco programma di intrattenimento. Dall'area "Country Food & Beverage" posizionata in Piazza della Libertà e Piazza Sant'Isidoro, all'area spettacolo e animazione con la musica della Controrchestra Big Band, oltre ad Esposizioni di artisti, artigiani, esibizioni sportive di ballo, visite guidate "Scopri il Borgo Montegrosso" per tutto l'arco della giornata e sino alle ore 16,00. Un pacchetto turistico in formula weekend è stato realizzato per l'occasione. (il tutto è consultabile dalle allegate locandine: Locandina Generale Camminata tra gli Olivi, Locandina degli Artisti ed Artigiani e Locandine Associazioni Turistiche).
  • olivi
  • camminata tra gli olivi
Altri contenuti a tema
Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Coldiretti Puglia ad esprimere plauso all’indagine coordinata dalla procura di Lecce
Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Nuovo consiglio direttivo per l’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO) Vicepresidente l'andriese Elia Pellegrino, rappresentante della Puglia e presidente uscente
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.