camminata tra gli olivi conferenza stampa
camminata tra gli olivi conferenza stampa
Territorio

“Camminata tra gli olivi” domenica 29 ottobre in 13 comuni pugliesi

Presentata la prima edizione nella sede dell'assessorato regionale all'Agricoltura a Bari

Presentata nella sede dell'assessorato regionale all'Agricoltura, a Bari, la 1^ edizione di "Camminata tra gli olivi" che in Puglia coinvolgerà, il 29 ottobre, 12 comuni sui 120 di tutta Italia. Nei comuni pugliesi sono previsti suggestivi percorsi nel verde argenteo degli oliveti e basterà un click per sapere qual'è l'itinerario prescelto, l'azienda da visitare o la degustazione prevista in ognuna di esse e questo grazie al sito www.camminatatragliolivi.it, che contiene informazioni dettagliate su questa manifestazione promossa dalle Città dell'Olio, sotto l'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. Scelto il comune pugliese si può scaricare subito il programma della giornata e trovare anche notizie sul territorio, il paesaggio, la storia e le altre attrattive da cui farsi affascinare.

Positivo il giudizio sull'iniziativa espresso dall'assessore regionale all'Agricoltura, Leonardo di Gioia: «Ritengo che iniziative come la Camminata facciano assolutamente bene al mondo dell'olivicoltura regionale e nazionale. Vedere tante amministrazioni impegnarsi con un unico scopo comune è lodevole. Siamo sulla giusta strada per valorizzare l'olio di oliva pugliese». Di Gioia ha anche manifestato la volontà dell'Amministrazione regionale di esaminare positivamente la proposta dell'Associazione Città dell'Olio – Puglia di sottoscrivere un protocollo d'intesa per attivare reciproche collaborazioni tutte le volte in cui sarà necessario occuparsi di problematiche legate al comparto olivicolo – oleario. «La Regione – ha detto – attraverso finanziamenti mirati, è al fianco di tutti coloro che organizzano attività importanti per la valorizzazione del nostro olio e che guardano anche alle opportunità economiche di questo prodotto cardine dell' agricoltura pugliese. In futuro- conclude Di Gioia- vi saranno incontri decisionali per pianificare attività importanti atte a valorizzare l'intero comparto olivicolo».

«Obiettivo di questa prima giornata nazionale Camminata tra gli Olivi – ha detto Benedetto Miscioscia, vice presidente nazionale delle Città dell'Olio e coordinatore regionale delle Città dell'Olio della Puglia – è quello di valorizzare il nostro prodotto attraverso manifestazioni che coinvolgano tutti e che diano giusta promozione ed un riconoscimento diffusi. In questi giorni sarà firmato un protocollo d'intesa con l'Assessorato regionale all'Agricoltura finalizzato a condividere percorsi e attività necessari a garantire una maggiore visibilità al comparto dell'olio extravergine, prodotto "principe" dell'agricoltura regionale e nazionale, e valorizzare i paesaggi olivicoli e le tradizioni enogastronomiche».

Alla conferenza stampa ha partecipato, per il Comune di Andria, l'assessore al Marketing, avv. Maria Teresa Forlano, che ha sottolineato il particolare impatto positivo che l'evento ha nella città che «ha la superficie olivetata più grande in Italia, quasi 15.000 ettari, e dunque un patrimonio storico, di tradizioni rurali e di economia inestimabile. Per questo la nostra Camminata può contare sul meglio della olivicoltura nazionale e su aziende di eccellenza, come quella del Conte Spagnoletti da cui partirà la Camminata il 29 ottobre. Decisivo anche il sostegno degli sponsor della giornata e delle associazioni sportive coinvolte».

Alla conferenza stampa sono intervenuti anche il sindaco di Caprarica di Lecce, Paolo Greco, l'assessore all'Agricoltura del comune di Cassano Murge, Michele Campanale, l'assessore del Comune di Bitetto, Luisa Palmisano, e Francesco Zonno, assessore all'Agricoltura del comune di Sannicandro di Bari.
camminata tra gli ulivi conferenza stampacamminata tra gli ulivi sindaci
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: "Inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.