7^ edizione della Camminata tra gli Olivi
7^ edizione della Camminata tra gli Olivi
Eventi e cultura

Camminata tra gli Olivi, 8^ edizione domenica 27 ottobre a Montegrosso. Al via le iscrizioni

Tra le note e i colori, Montegrosso si trasformerà in un punto di incontro per gli amanti della cultura, del cibo e della musica

"Salvare un oliveto salva la vita": è lo slogan scelto per l'8^ edizione della "Camminata tra gli Olivi", organizzato dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio, in collaborazione con la Regione Puglia, a cui aderisce il Comune di Andria – Assessorato alle Radici.
La manifestazione rientra, infatti, tra le iniziative di marketing e promozione e valorizzazione dell'olio e delle piane olivetate del territorio che l'assessore Cesare Troia – quale vice presidente dell'A.N.C.O. - ha promosso e supportato in tutte le sue edizioni.
L'evento, che propone una vera e propria "immersione" tra gli uliveti secolari del territorio e la scoperta delle bellezze del patrimonio olivicolo, si terrà domenica 27 ottobre a Montegrosso.
Passeggiando tra gli olivi, sarà possibile partecipare a una serie di percorsi enogastronomici che metteranno in risalto le eccellenze locali, con degustazioni di prodotti tipici della tradizione. Non mancheranno anche esposizioni artistiche e stand di artigianato locale, per celebrare la creatività e il saper fare del territorio. Ogni angolo del borgo racconterà storie di passione e tradizione. La giornata sarà animata dalla musica dal vivo della Ceralacca Band, che con la sua energia renderà ancora più speciale l'atmosfera della manifestazione. Tra le note e i colori, Montegrosso si trasformerà in un punto di incontro per gli amanti della cultura, del cibo e della musica.
«Camminata tra gli Olivi non è soltanto un'esperienza ludica – spiega l'assessore Troia – Propone anche una riflessione su un tema importante: insieme all'Associazione Nazionale Città dell'Olio vogliamo essere in prima linea nella battaglia per arginare un fenomeno dilagante che rappresenta una vera e propria emergenza che riguarda tutto il territorio nazionale: l'abbandono dell'olivicoltura tradizionale e storica con particolare riferimento a quell'attività agricola portata avanti da privati e piccole imprese nelle aree interne, marginali, di collina, montagna e non solo. Accanto a questo vogliamo lanciare, anche su questo territorio, la proposta dell'Agricoltura Sociale, frutto di una collaborazione tra pubblico e privato a favore delle categorie più disagiate».
Per partecipare alla Camminata occorre iscriversi versando una quota di partecipazione pari a 5 euro. I dettagli sulla locandina allegata.
locandina
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • camminata tra gli olivi
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.