Direzione generale Asl Bt
Direzione generale Asl Bt
Attualità

Cambio sede ad Andria per la Direzione dell'Asl Bat e Distretto: saranno in via Barletta

Per fine anno avverrà il trasloco per un canone annuo pari ad euro 359.610,00

Direzione generale della Asl Bt e gli Uffici del Distretto socio sanitario della città Fidelis a breve avranno una nuova sede sempre ad Andria. Il trasloco da via Fornaci per la prima e da via Carpaccio per la seconda è previsto tra settembre ed ottobre, ma molto più verosimilmente ciò avverrà per la fine dell'anno.

Una sede logisticamente più funzionale, dove saranno accorpati alcuni uffici socio sanitari oggi distribuiti in varie parti di Andria. Dopo un avviso pubblico volto a reperire un immobile - in locazione - per il trasferimento degli uffici della Direzione generale e del Distretto socio Sanitario, è stata accolta l'offerta della Gesatti Immobiliare Srl circa l'immobile situato in via Barletta n. 200, locazione stabilita per un canone annuo pari ad euro 359.610,00. Tale fabbricato si avvarrà di un ampio parcheggio situato su via vecchia Barletta, a servizio della vasta utenza tra cui anche cittadini delle città limitrofe che si recheranno presso tali uffici amministrativi e socio sanitari.

Una domanda che però in molti si staranno ponendo è: perché non sfruttare un immobile di proprietà dell'Asl anziché ricorrere al privato? Ci riferiamo nel dettaglio al caso all'ex monastero degli Agostiniani in piazza Gradenigo a Trani. La proposta in realtà fu già avanzata nel 2010 dall'ex consigliere comunale Franco Caffarella e trovò seguito nelle intenzioni del sindaco di Trani, Giuseppe Tarantini che scrisse all'allora Direttore generale della Asl, Rocco Canosa, proponendo come sede della Asl provinciale l'ex ospedale, già convento degli agostiniani, di piazza Gradenigo. L'immobile, al centro di un contenzioso fra Comune e Asl per tanto tempo, anni prima era stato oggetto di lavori di consolidamento della struttura e recupero della facciata (finanziati per 490mila euro con fondi del Ministero dei beni culturali) e dunque anche oggi dopo alcuni interventi di ammodernamento ed efficientamento ben si sarebbe prestato ad accogliere l'apparato provinciale. Nel 2016 la Regione Puglia, la Asl e il comune di Trani siglarono persino un protocollo d'intesa che prevedeva il trasferimento dell'ex convento agostiniano alla Asl. Un protocollo a cui evidentemente non fu mai dato seguito. Le ultime notizie sull'ex convento risalgono al 2021 quando la consigliera comunale tranese Mariagrazia Cinquepalmi avanzava dubbi sulla proprietà dell'immobile.

Ricordiamo infine che nuova sede dell'Asl Bat è stata sottoposta negli ultimi mesi ad importanti lavori di rifacimento e di ammodernamento - al fine di accogliere con la dovuta adeguatezza le centinaia di dipendenti Asl è che per lungo tempo è stata sede anche di alcune scuole cittadine.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • regione puglia
  • fondi fesr unione europea
  • Fondi Europei Sanità
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.