Ingegner Roberto Fasano
Ingegner Roberto Fasano
Vita di città

Cambio al vertice dei Vigili del fuoco della Bat, arriva Roberto Fasano

Subentra a Domenico De Pinto che ha giù assunto il comando di Foggia

Nella mattinata del 14/12/2021 presso la sede operativa del Comando dei Vigili del Fuoco di Barletta-Andria-Trani, sita alla via Trani in Barletta, il Comandante Reggente Ing. Domenico De Pinto ed il Comandante entrante Ing. Roberto Fasano si sono avvicendati scambiandosi le consegne. Nel corso della cerimonia i due Comandanti hanno salutato tutto il personale tecnico - operativo ed amministrativo in servizio. Il Comandante De Pinto lascia la reggenza del Comando di Barletta-Andria-Trani, avendo già assunto il comando dei Vigili del Fuoco di Foggia.

Il neo Comandante si è, quindi, insediato presso la sede amministrativa del Comando sita in via Reichin in Barletta (presso Orto Botanico). L'Ing. Roberto Fasano, classe 1962, si è laureato nel 1988 in ingegneria civile presso l'Università di Bari, è sposato ed ha due figli. Ha iniziato la sua carriera professionale di ingegnere lavorando presso cantieri edili, gestisti da una società di ingegneria di Roma, siti in varie città italiane tra cui Bari. Dal 1994 è entrato a far parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, prestando servizio quale Funzionario Tecnico Operativo nei comandi di Grosseto e Catanzaro, svolgendo tutte le attività ordinarie e di soccorso, in sede e nelle grandi calamità. Dal 2011 ha svolto la funzione di Vicecomandante dei Vigili del Fuoco di Catanzaro.

Nominato primo dirigente con decorrenza 1/1/2021, gli è stato conferito l'incarico di Comandante della provincia di Barletta-Andria-Trani con decorrenza 14/12/2021.
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Fp Cgil Bat: "Percorso difficile che continueremo a seguire con attenzione"
Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Il sinistro nei pressi dello svincolo Boccadoro, d'indaga la Polizia stradale sulla dinamica
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Doronzo e Rizzi denunciano anche la cronica carenza di personale
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Nuovo comando Vigili del Fuoco della Bat, c'è la gara Nuovo comando Vigili del Fuoco della Bat, c'è la gara Concluso l'iter progettuale e autorizzativo
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.