Vincenzo Caldarone
Vincenzo Caldarone
Politica

Caldarone: «Andria non deve perdere le ultime opportunità»

«Lo spettacolo pre elettorale ci dice altro purtroppo», sottolinea l'esponente di Andria Bene Comune

«Andria non deve perdere le ultime opportunità»: lo sottolinea Vincenzo Caldarone, l'ex Sindaco di Andria ed esponente di Andria Bene Comune, alla vigilia delle elezioni amministrative, che interesseranno a primavera la nostra città.

«Piano per il sud: ne abbiano sentito parlare tante volte, sotto nomi diversi. Ma se nei prossimi mesi saranno mobilitate idee ed energie, qualcosa di buono se ne può ricavare.
Per Andria e il territorio ci sono opportunità, ma non ci regalerà niente nessuno. La nostra città ha perso troppe possibilità e troppe risorse, oltre al drammatico buco nel Comune, facendosi trovare divisa impreparata e alla deriva anche rispetto a fondi europei e opportunità di crescita.
Andria deve avere progetti all'altezza, utili, che rimettano in moto imprese e lavoro. Si può fare, si deve fare: vediamo quali progetti bisogna preparare, nei settori in cui è suddiviso i Piano per il Sud, quando Andria avrà un governo vero:
  1. infrastrutture :
  • Raccordo tamgenziale da autostrada a ex SS 98 per decongestionare metà città, e ridare qualità urbana e ambientale: -
  • Lo stesso per sanare la ferita della ferrovia che, dopo tanto tempo e tante occasioni sprecate, non viene sanata dal progetto di interramento n esecuzione
  • rigenerazione urbana, fisica e sociale del centro storico con programma e fondi di Social Housing
  1. agroindustria:
  • infrastruttura fisica e finanziaria per lo stoccaggio e la tracciabilità olio evo
  • programma e strutture di marketing e promozione collettiva dell'olio
  • polo innovazione e centro di competenza in agricoltura smart al centro ricerche Bonomo e Istituto Agrario
  1. turismo
  • programma di sviluppo per infrastrutture sostenibili Castel del Monte e sostegno alla ricettività e ai servizi alla accoglienza e promozione
  1. green new deal:
  • efficientamento energetico dei beni pubblici
  • produzione energie rinnovabili e comunità energetiche –
  • smart city per sicurezza e protezione ambientale
Concentriamoci sulle cose fattibili, senza elenchi infiniti. Per tutte queste attività già le risorse esistono, le proposte anche. SI PUO' FARE. Bisogna varare progetti, reti di cittadini e imprenditori, sostenere le idee dei giovani e della innovazione. Anche se il comune è in deficit drammatico non bisogna fermarsi, sia perché i soldi ci sono sia perché il nostro vero valore sono le persone e le idee da cui ricominciare,
Lo spettacolo pre elettorale ci dice altro purtroppo. Si odono quasi solo rumors di candidature e conflitti di posizione, esattamente il contrario di quello che serve.
Ecco perchè solo una rete civica popolare, di coesione, progetto e di governo, che raccolga energie e disponibilità, può salvare Andria. Continuiamo a crederci e a lavorare per questo», conclude Vincenzo Caldarone per Andria Bene Comune.
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
  • Andria Bene Comune
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.