Andria Bene Comune
Andria Bene Comune
Politica

Caldarone (Andria Bene Comune): "Una Rete Civica che si candida a governare Andria"

"Inizia un percorso politico per rilanciare le speranze e ridare dignità nel territorio"

"Andria, Città sospesa": quante volte lo abbiamo detto ed altre sentito. Adesso per ANDRIA BENE COMUNE, movimento civico voluto da Vincenzo Caldarone, per due consiliature Primo Cittadino di Andria, è tempo di avviare un progetto di governo per la Città.

"Siamo incerti se il Comune dichiarerà fallimento o solo pre dissesto; incertezza sulla economia e il lavoro – incertezza sulle prospettive dei giovani - incertezza sulla ripresa di servizi essenziali - e così via.
INCERTEZZA su cosa accadrà ad ANDRIA, se saprà darsi un governo per ripartire o meno. Molti frammenti della politica locale annunciano sé stessi, fronti che si sfaldano, candidature e autocandidature: siamo nella palude di una città sospesa. Non c'è più tempo per aspettare e manovrare. Dalla "politica" come l'abbiamo conosciuta non uscirà niente di meglio.
ANDRIA BENE COMUNE si è associata per cercare di realizzare, insieme ad altri, PROGETTI, COESIONE e a AFFIDABILITA' per un progetto di governo per la città. Non una ennesima lista civica per prenotare consiglieri: vogliamo una squadra che, partendo dalle esperienze differenti, costituisca una rete civica che risponda solo alla città, che esprima i suoi progetti e i contenuti molto chiaramente, che si dimostri capace di reggere il grande sforzo che serve per ripartire. E che possa ridare alla città anche la dignità e la reputazione necessarie nel territorio per avere investimenti, risorse e attività nuove.
Abbiamo avuto già incontri con realtà associative diverse, che esprimono lo stesso intento. Proponiamo alle persone, singole e associate, di buona volontà e che vogliono prendersi direttamente la responsabilità di proporre, scegliere, lavorare per ridare un governo dignitoso ad Andria, di incontrarsi in pubblico entro le prossime due settimane per scrivere insieme:
10 punti di progetto prioritari per la città
Le regole per unirsi e organizzare una campagna elettorale di incontri, proposte e collaborazioni
La responsabilità e gli impegni scritti che ognuno assume nei confronti di cittadini e comunità

Da questo incontro potrà nascere una RETE CIVICA che si candida a governare Andria, a rilanciarne le speranze, e a ridarle dignità nel territorio, in Regione e dappertutto. NON SARA' UNA AVVENTURA. Se ci riusciamo, potremo scrivere l'unica pagina possibile per riprendere un po' di fiducia. Se le forze in campo non saranno abbastanza, non intendiamo correre comunque: sarà un'ultima occasione di governo mancata -conclude il dott. Vincenzo Caldarone di ANDRIA BENE COMUNE-, anche se le persone di buona volontà continueranno ad operare nella propria sfera. Sono in tanti a farlo, ma da soli non basta più".
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
  • Andria Bene Comune
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.