dr. Vincenzo Caldarone
dr. Vincenzo Caldarone
Politica

Rifiuti, persi contributi per ripulire le periferie: denuncia dell'ex sindaco

Caldarone su Fb invita ad incontrarsi per la rigenerazione urbana

«Come siamo bravi: abbiamo perso anche i contributi regionali per ripulire le campagne dalla nostra stessa immondizia. Adesso entro l'11 settembre i comuni devono presentare progetti di rigenerazione urbana. Sono in ballo circa 5 milioni di euro che possono innescare, se usati bene, processi di sviluppo e qualificazione più ampi. Non vorremmo perdere un'ulteriore opportunità». È quanto denuncia l'ex sindaco di Andria, per due consigliature a capo di una coalizione di centrosinistra, Vincenzo Caldarone sulla sua pagina Facebook circa l'ordinanza a firma Emiliano di Ferragosto con la quale il presidente della Regione Puglia metteva a disposizione dei Comuni somme per ripulire le strade e le periferie delle città al fine di ospitare i turisti in luoghi puliti, offrendo loro un paesaggio gradevole e non deturpato dall'immondizia.

Stando a ciò che scrive Caldarone ad Andria non è arrivato o non arriverà neanche un euro di questo stanziamento straordinario. Nell'occasione l'ex sindaco accende i riflettori anche sul tema della rigenerazione urbana, un bando per il quale da Palazzo di Città hanno già organizzato un primo incontro con le consulte ed un altro è già in programma nei prossimi giorni nel chiostro di San Francesco.

«Sul tema fin'ora abbiamo visto una delibera arida che identifica come area di interesse il centro storico, senza indirizzi o visioni o strategie. Nessuna partecipazione effettiva degli attori della rigenerazione, che invece per il bando rappresenta un presupposto necessario.
Mentre migliaia dei nostri ragazzi vanno via, credo ci sia chi non voglia più assistere al declino continuo. Il centro storico può diventare il cuore pulsante di rigenerazione, non solo un suk notturno. Se in questa rete di conoscenze ci sono amici, professionisti, imprese o interessati, disponibili a prendere posizione, scriviamo insieme una traccia di contenuti e strategie, per presentarle a chi deve tradurle in atti deliberativi. Non interessano schieramenti e appartenenze partitiche, non servono a niente», commenta Vincenzo Caldarone.

E poi l'invito alla partecipazione: «Se ci saranno disponibilità personali nelle prossime ore ci incontriamo fisicamente, per riempire insieme un vuoto pauroso di progetti e di responsabilità».
  • vincenzo caldarone
Altri contenuti a tema
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
Caldarone: "Andria è l’ultima città italiana nella graduatoria del rapporto tra laurerati e residenti" Caldarone: "Andria è l’ultima città italiana nella graduatoria del rapporto tra laurerati e residenti" "E'necessario che le istituzioni reagiscano e prendano la guida del processo di innovazione che serve"
Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» «Partenariato che, a costo zero per l'ente, può realizzare un sistema di smart city per la sicurezza»
17 Orchestra di Andria, rete civica e lista FUTURA: "Attraverso fantasiose elaborazioni mentali, si vogliono colpire le persone" Orchestra di Andria, rete civica e lista FUTURA: "Attraverso fantasiose elaborazioni mentali, si vogliono colpire le persone" Ancora un intervento, questa volta da parte dei promotori della rete civica e della lista FUTURA
Caldarone, avvio ZES unica del sud Italia: "ad Andria solo 25-30 lotti disponibili a fronte di domande di oltre 100 imprese" Caldarone, avvio ZES unica del sud Italia: "ad Andria solo 25-30 lotti disponibili a fronte di domande di oltre 100 imprese" "Il Credito di imposta per gli investimenti nel sud è passato bruscamente da circa il 50% all'8% della spesa"
Andria, città con un alto numero di piccoli esercizi commerciali. L'analisi di Vincenzo Caldarone Andria, città con un alto numero di piccoli esercizi commerciali. L'analisi di Vincenzo Caldarone Lo racconta il Piano del Commercio in approvazione al Consiglio Comunale, senza però nessuna indicazione sul che fare
La Comunità Energetica per le imprese di Andria si avvia alla operatività La Comunità Energetica per le imprese di Andria si avvia alla operatività Seminario illustrativo il 9 Aprile alle ore 17,30 presso la sala riunioni della Coop. “La Pulita & Service” in Viale della Costituzione 175 (Zona Pip)
Vincenzo Caldarone: «Zona Economica Speciale, è tempo di organizzare iniziative comuni» Vincenzo Caldarone: «Zona Economica Speciale, è tempo di organizzare iniziative comuni» Uno spunto di riflessione giunge dal commercialista ed ex amministratore locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.