Burrata di Andria IGP
Burrata di Andria IGP
Vita di città

Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer

Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"

Giovedì 25 settembre 2025 il Consorzio Burrata di Andria darà vita, nell'ambito della misura 3 Sottomisura 3.2 del PSR PUGLIA 2014/2020, ad un evento che unisce storia, tradizione e prospettive internazionali: il "Burrata di Andria IGP Experience", una giornata interamente dedicata al formaggio che meglio di ogni altro rappresenta la Puglia nel mondo, la Burrata di Andria IGP.
L'iniziativa, promossa dal Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP, coinvolgerà buyer, operatori del settore agroalimentare, giornalisti e influencer provenienti da diverse regioni e Paesi, offrendo l'occasione di scoprire da vicino un prodotto che è insieme cultura, gusto e identità.
Il programma è concepito come un percorso esperienziale. Dopo l'accoglienza presso la sede del Consorzio e i saluti istituzionali, i partecipanti visiteranno Castel del Monte, patrimonio Unesco e simbolo del territorio. A seguire, i mastri casari guideranno una dimostrazione dal vivo della produzione di Burrata, con degustazione finale per apprezzarne le caratteristiche uniche.
La giornata proseguirà con un pranzo d'autore interamente dedicato alla Burrata di Andria IGP. Nel pomeriggio, una tavola rotonda dal titolo "Valore, qualità e nuove frontiere del gusto" offrirà un momento di confronto tra produttori, istituzioni e mercati esteri.
«Siamo lieti di dare vita ad un evento che punta a valorizzare le produzioni certificate IGP ed il territorio, attraverso dimostrazioni produttive, visita dei luoghi ove la Burrata è nata» afferma il direttore del Consorzio Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea. «Sarà occasione per dimostrare, inoltre, la capacità di combinazione della Burrata di Andria con gli altri prodotti di eccellenza del territorio e nazionali» aggiunge Mennea.
All'incoming parteciperanno buyer, ristoratori, giornalisti, oltre a influencer nazionali ed internazionali che avranno così modo di scoprire la vera Burrata e le sue caratteristiche distintive che la rendono unica ed inimitabile e le hanno valso il riconoscimento da parte dell'Unione Europea di Indicazione Geografica Protetta.
Un'occasione per ribadire il valore storico e gastronomico di questo formaggio, concepito dai casari andriesi nel secolo scorso e che è riuscito a conquistare i palati di tutto il mondo.
Il Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP, istituito dopo il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta della Burrata di Andria da parte dell'Unione Europea, è oggi garante della qualità e della tracciabilità del prodotto. Ogni Burrata di Andria certificata rispetta un disciplinare rigoroso e racconta il legame indissolubile tra il territorio e la comunità che lo abita.
"Burrata di Andria IGP Experience" diventa dunque una occasione per raccontare al mondo un prodotto che unisce radici artigianali e prospettive globali, trasformando un'eccellenza locale in ambasciatore del gusto italiano nel mondo.
Il "Burrata di Andria IGP Experience" è promosso dal Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP nell'ambito della misura 3 Sottomisura 3.2 del PSR PUGLIA 2014/2020 "sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno" CUP n. B89I24001030007 DDS n.34250317988.
Per informazioni e registrazioni: consorzio@burratadiandria.it
  • Comune di Andria
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.