foto al via distribuzione buoni spesa
foto al via distribuzione buoni spesa
Vita di città

Buoni Spesa: «Il Settore Servizi Sociali sta facendo e fa tutta la sua parte»

La nota della dirigente dott.ssa Ottavia Matera

«Il Settore Socio Sanitario - dichiara la Dirigente, dr.ssa Ottavia Matera - sta facendo per intero la sua parte con uno sforzo corale fortissimo per istruire, nel più breve tempo possibile, le numerose richieste di buoni spesa che sono letteralmente piovute. E' infatti ormai dagli inizi di aprile che tutto il personale, richiamato al lavoro in presenza d'urgenza, sta effettuando lavoro straordinario, oltre il normale orario di servizio, tutti i giorni da mattina a sera; prova ne sia che, ad oggi, sono state esaminate con esito favorevole, assegnati e distribuiti a domicilio e dunque aiutati, ben 1500 buoni per altrettanti nuclei familiari. Ed altri ne beneficeranno via via che si completerà l'iter delle altre richieste oggi all'esame istruttorio.

Le domande pervenute sono state più di 6000, il 30% è stato rigettato per carenza dei requisiti, altre sono state state inoltrate per due o tre volte nella convinzione, errata, che l'aiuto sia mensile, e invece è una tantum. L'esame delle istanze non è stato e non è semplice. Proprio per l'alto senso di giustizia e di responsabilità degli Assistenti sociali in carico al settore, le domande vengono istruite attraverso colloqui telefonici e verifiche anagrafiche quasi a tappeto, perché purtroppo molti sono gli irresponsabili che "ci provano" anche autocertificando il falso, con le conseguenze che ne deriveranno, senza rendersi conto del danno che provocano a coloro che veramente hanno bisogno.

Pertanto il Settore sta facendo per intero la sua parte tanto che il Comune di Andria è stato il primo, in tutto il circondario, a consentire ai cittadini di usufruire della misura e, per non erodere le somme assegnate, si è deciso di mantenere tutto il lavoro all'interno dell' ufficio, per non pagare agenzie esterne che, a fronte del 3% dell'importo dei buoni spesa, si sono proposte per gestire la fase amministrativa del rilascio dei buoni. Buoni che, al fine di evitare contraffazioni varie, sono stati timbrati "a secco", e dunque non sono falsificabili, il che ha richiesto ulteriore lavoro e ulteriore tempo.

Alla luce di tutto ciò ci aspettiamo quindi, insieme all'invito ad accelerare ulteriormente le procedure di rilascio, ma questo lo facciamo già di nostro, il plauso della città e per essa dei suoi esponenti politici. In questa occasione infatti gli uffici hanno fatto e stanno facendo, pur a ranghi ridottissimi, tutta la loro parte, incessantemente, perché tutti noi abbiamo a cuore le persone in difficoltà. E' la nostra funzione istituzionale, ma anche la missione - conclude la dirigente, dr.ssa Ottavia Matera - in cui crediamo».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.