Rosa Barone
Rosa Barone
Attualità

Buoni servizio per anziani e persone con disabilità. Barone: “Da oggi è possibile presentare le domande”

La nota dell'assessore regionale al Walfare Rosa Barone

A partire da oggi e fino alle ore 12:00 di giovedì 29 settembre, è possibile presentare le domande per i buoni servizio per l'accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità. Lo comunica l'assessora al Welfare Rosa Barone. "Anche quest'anno - spiega Barone - come già accaduto per la precedente annualità, abbiamo anticipato i tempi per la presentazione delle domande, in modo da consentire a tutte le famiglie pugliesi di iniziare a presentare la propria domanda in un periodo più agevole rispetto al mese di agosto. Vogliamo venire incontro alle famiglie che hanno bisogno di questo beneficio che, lo voglio ricordare, non consiste nell'erogazione di un contributo monetario, ma interviene abbattendo il costo finale della retta, con una percentuale da un minimo del 20% sino ad un massimo del 100% in base al valore ISEE, per la frequenza di fondamentali servizi socio-assistenziali e sociosanitari da parte dei loro congiunti disabili e anziani non autosufficienti".

Le domande possono essere presentate esclusivamente on-line, all'indirizzo: http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it - PROCEDURE TELEMATICHE – BUONI SERVIZIO 2022 previa autenticazione con credenziali SPID Livello 2 e solo dopo aver completato correttamente le precedenti fasi di Accreditamento del referente familiare e Generazione del Codice Famiglia.
  • disabilità
  • anziani
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale: ok alle telecamere nelle strutture sociosanitarie e socio-assistenziali. Consiglio regionale: ok alle telecamere nelle strutture sociosanitarie e socio-assistenziali. Al via nuove forme di prevenzione e contrasto alle condotte di maltrattamento ad anziani nelle RSA
Club d'Argento Andria presenta il progetto Terme di Margherita di Savoia Club d'Argento Andria presenta il progetto Terme di Margherita di Savoia Un progetto di collaborazione tra pubblico e privato che prevede un percorso benessere agevolato per gli anziani andriesi
Visita del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ad Andria Visita del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ad Andria Accolta dagli utenti del centro riabilitativo "A. Quarto di Palo e Mons. Di Donna"
Truffe agli anziani in aumento, ad Andria lo sportello "Iarp d'occhr" Truffe agli anziani in aumento, ad Andria lo sportello "Iarp d'occhr" Il servizio è stato presentato oggi all'Officina di San Domenico
Iniziativa contro le truffe agli anziani: presentazione ad Andria presso l'Officina San Domenico Iniziativa contro le truffe agli anziani: presentazione ad Andria presso l'Officina San Domenico Il progetto "Iarp d'Occhr" è frutto della collaborazione tra Prefettura Bat, Comune di Andria ed altri soggetti istituzionali
“Iarp d’Occhr”, ad Andria uno sportello contro le truffe agli anziani “Iarp d’Occhr”, ad Andria uno sportello contro le truffe agli anziani Al via il 20 marzo alle ore 10
Una legge sull'assistenza emotiva, affettiva e sessuale per persone disabili Una legge sull'assistenza emotiva, affettiva e sessuale per persone disabili La proposta dei consiglieri di Forza Italia alla Regione
"Iarp d'occhr": questa sera al Club d'Argento insieme alla Portineria San Domenico Andria "Iarp d'occhr": questa sera al Club d'Argento insieme alla Portineria San Domenico Andria Districarsi nella giungla selvaggia delle truffe. Se ne parla questa sera, l'obiettivo è far luce su un problema che mette a rischio le categorie più deboli: gli anziani
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.