mercato settimanale del lunedì ad Andria
mercato settimanale del lunedì ad Andria
Vita di città

Buon riscontro per il secondo mercato settimanale: funziona l’integrazione pubblico e privato

Maggiore l’affluenza di consumatori mentre aumentano i mercatali del settore alimentare

Ottimo riscontro di avventori e di rivenditori quello registrato ieri, per il mercato settimanale del lunedì, anche questo come il precedente del 4 maggio, aperto solo al settore alimentare.

Ha funzionato la macchina organizzativa messa in campo dal Comune e dalle Organizzazioni di categoria, che hanno interagito in maniera positiva, accogliendo il numeroso pubblico che ha affollato le tante bancarelle dei mercatali, molto più presenti rispetto al precedente lunedì.
Sicuramente hanno funzionato le due entrate e le altrettante uscite che sono state costantemente presidiate, oltre che dai volontari dell'associazione "Andria Nuova", anche dalla Protezione civile, con la Croce Rossa e dalla Misericordia che hanno effettuato la rilevazione delle temperature corporee, per quanti volevano accedere nel perimetro dell'area mercatale, dotata di bagni chimici anche per i disabili.

Con la rilevazione della temperatura sono stati anche consegnati guanti e mascherine a chi ne era sprovvisto, mentre colonnine di gel igienizzante, offerte dalla locale delegazione di Confcommercio, hanno permesso di far percorrere in sicurezza i viali attorno allo stadio "degli Ulivi", con le bancarelle allineate secondo le disposizioni regolamentari anti covid 19.
Il personale della Polizia Locale, diretto dal Tenente Giuseppe Elicio, con le disposizioni impartite dal Commissario Tufariello, dal Comandante del Corpo Zingaro e dal Dirigente del SUAP Casieri, ha sorvegliato affinchè tutto procedesse per il meglio, nella massima sicurezza e senza alcun tipo di assembramento.

Anche da parte degli operatori mercatali intervenuti, vi è stata grande consapevolezza ad evitare qualsiasi tipo di assembramento sotto banco, come anche per i rivenditori di ortofrutta si è prestata la massima attenzione ad impedire qualsiasi contatto con i prodotti in vendita, tutti freschi ed a km 0.

Con queste positive premesse è il caso di cominciare a pensare ad una possibile apertura del mercato settimanale agli altri settori merceologici, magari o spezzettando l'attuale mercato settimanale di oltre 500 bancarelle in due o tre zone della città o, nello stesso giorno, far effettuare in due turni lo svolgimento del mercato, uno la mattina e l'altro il pomeriggio-sera, alternando questi gruppi a mercati alterni.

Anche questa ipotesi potrebbe essere presa in considerazione quando giovedì mattina, 14 maggio, a Palazzo di Città il Commissario prefettizio Tufariello incontrerà nuovamente le associazioni di categoria, per definire meglio le modalità di una apertura del mercato settimanale alle altre categorie merceologiche.

Con l'arrivo della stagione estiva far svolgere il mercato il pomeriggio-sera sarebbe un interessante esperimento, che ha riscosso lusinghieri successi nelle città limitrofe.
mercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andriamercato settimanale del lunedì ad Andria
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • mercato comunale
  • suap comune di andria
  • Commercianti ambulanti
  • gaetano tufariello
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.