chiesa SS. Stimmate, Cappuccini
chiesa SS. Stimmate, Cappuccini
Vita di città

Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli

Incontro ad Andria con Antonio Genchi e Annarita Franchini, consiglieri nazionali di Gens NOVA O.D.V.

Nell'ambito del programma educativo "Genitorialità consapevole: aspetti psico-educativi della relazione genitori-figli", promosso ed organizzato dalla Parrocchia Sacre Stimmate di Andria, guidata da Don Francesco Piciocco, in collaborazione con "Lo Sportello d'Ascolto" si terrà l'incontro sul tema "Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli".

E' in calendario mercoledì 8 febbraio, a partire dalle ore 19,30, ed avrà luogo presso il Salone Parrocchiale Sacre Stimmate (ai Cappuccini) ad Andria, in piazza dell'Unità D'Italia n.10. Annunciati i nomi dei relatori invitati che affronteranno il tema della serata: Antonio Genchi e Annarita Franchini, consiglieri nazionali di Gens NOVA O.D.V., impegnati da anni attraverso le loro attività alla tutela delle vittime delle violenze oltre che della diffusione a 360° della cultura alla legalità; in stretto contatto con le Istituzioni nazionali, regionali e locali per promuovere iniziative di formazione ed informazione per la collettività e le comunità scolastiche.
L'incontro "Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli" è in concomitanza delle celebrazioni, del SAFER INTERNET DAY in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo per la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Tra gli obiettivi quello di far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull'uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro. Nel corso degli anni, SAFER INTERNET DAY è diventato un appuntamento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni e le organizzazioni della società civile.
locandina
  • Comune di Andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.