petardo
petardo
Cronaca

Botti natalizi, rischio per gli adolescenti fra i 10 ed i 14 anni

La Polizia di Stato lancia un appello a non utilizzare giochi pirotecnici pericolosi

Con l'approssimarsi delle festività natalizie ritorna il fenomeno dei botti e del lancio di petardi. Mai come in questo periodo sono utili i consigli dell'Ufficio Prevenzione Generale e Sicurezza Pubblica della Polizia di Stato, impegnata anche con dimostrazioni pratiche in molte scuole della provincia.
La categoria più a rischio per l'utilizzo dei botti, secondo le statistiche, è quella degli adolescenti fra i 10 e i 14 anni.

L'utilizzo di artifizi pirotecnici del genere illegale, contenenti solitamente una miscela esplosiva, realizzata con clorato e/o perclorato di potassio con l'aggiunta di alluminio, a causa della loro elevata potenza può generare danni irreparabili quali la perdita totale di arti, dell'udito e della vista.

In varie operazioni di Polizia i sequestri dei fuochi illegali, eseguiti dai poliziotti, hanno dimostrato che gli involucri dei predetti è generalmente di plastica, circostanza questa che li rende ancora più pericolosi ed equiparabili ad una bomba da guerra, a causa la frammentazione di impercettibili schegge.
Inoltre, un ulteriore rischio deriva dall'uso di "botti", prodotti in Oriente e venduti a basso costo e senza etichette, che hanno in passato prodotto esplosioni_anticipate.
Ecco dunque i consigli utili:
• Acquistare i botti solo dai commercianti autorizzati (mai ambulanti);
• Non comprare prodotti senza etichetta con l'autorizzazione del Ministero dell'Interno con numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio, il nome del prodotto, la ditta produttrice, la categoria e le indicazioni d'uso da seguire attentamente;
• I prodotti provvisti della marcatura CE, simbolo utilizzato dalla Comunità Europea, hanno la C e la E distanziate tra loro nella misura pari a una terza lettera, mentre quelli della Chinese Export, sono stampati vicini, circostanza questa che potrebbe implicare un'alta pericolosità del prodotto;
• Usare i fuochi d'artificio all'aperto;
• Allontanarsi e ripararsi in un luogo sicuro quando nelle vicinanze vi sono utilizzatori di fuochi d'artificio;
• Non raccogliere i fuochi inesplosi;
• Non manipolare e accorpare i fuochi tra loro;
• Allontanarsi quando la miccia è stata accesa;
• Non indirizzare gli artifizi mai contro le persone, le finestre e i balconi dei palazzi vicini;
• Maneggiare candeline o stelline, distanti dai vestiti, dalle tende, divani e dagli occhi e non indossare indumenti di pile, di fibra sintetica o acetati.
• Non maneggiare mai fuochi in prossimità di fiamme libere o vicino liquidi o contenitori di gas infiammabili.

Utile sapere che i giochi pirotecnici di libera vendita (Cat. 1) possono essere acquistati da tutti coloro che hanno più di 14 anni nei negozi con licenza per la vendita di giocattoli, mentre quelli di Cat. 2 solo da chi abbia già compiuto i 18 anni.

Nessun gioco pirotecnico è destinato ai bambini sotto i 14 anni.

La vendita di artifizi conosciuti con i nomi di: "Pallone di Maradona, Bomba Osama Bin Laden, Zeuss e Kamikaze" sono assolutamente vietate, come
le bombe carta più diffuse, che possono causare gravi ustioni, perdita di arti o persino della vita, queste sono comunemente chiamate: "la Cipolla (contenente 125 gr circa di materiale esplodente), la Mezza Botta (contenente 45 gr circa di materiale esplodente) e il Track (contenente 6 gr circa di materiale esplodente)".
  • Natale Andriese
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, ecco gli eventi in programma fino al 6 gennaio Le Radici del Natale, ecco gli eventi in programma fino al 6 gennaio Il cartellone degli eventi natalizi organizzati dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alle Radici
Un Natale di speranza, gli auguri del sindaco Giovanna Bruno Un Natale di speranza, gli auguri del sindaco Giovanna Bruno "La speranza. Siamo noi, Comunità in cammino. Noi, pronti ad un nuovo inizio di umana operosità"
Le Radici del Natale, la vigilia è ad Andria Le Radici del Natale, la vigilia è ad Andria Numerose iniziative in programma
Cerimonia auguri festività natalizie Cerimonia auguri festività natalizie Giovedì 19 dicembre alle ore 12 presso la Sala Consiliare
“Le radici del Natale”: i primi appuntamenti ad Andria nel weekend “Le radici del Natale”: i primi appuntamenti ad Andria nel weekend Si parte con la tradizionale accensione degli Alberi Natalizi
L'ufficio postale di Babbo Natale sbarca ad Andria dal 29 novembre L'ufficio postale di Babbo Natale sbarca ad Andria dal 29 novembre Seguiranno aggiornamenti nelle prossime settimane
Le Radici del Natale, manifestazione d'interesse per le prossime festività Le Radici del Natale, manifestazione d'interesse per le prossime festività Pubblicato il bando per la terza edizione
Ad Andria prossimamente l'ufficio postale di Babbo Natale Ad Andria prossimamente l'ufficio postale di Babbo Natale L'iniziativa della SM Production s.r.l.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.