Bonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale Virgilio
Bonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale Virgilio
Vita di città

Bonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale Virgilio

Da parte del personale del Comune

Bonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale Virgilio, attraverso un intervento straordinario di pulizia e di decespugliamento, da parte del personale del Comune.

Armati di ramazze e palette, i dipendenti hanno provveduto a rimettere letteralmente a nuovo quest' area cittadina, retrostante la trafficatissima viale Virgilio, ma purtroppo segnata da ogni genere di immondizia. Anche questa un'attività svolta su indicazione dell'assessorato all'Ambiente e degli uffici comunali preposti.
A fogliame ed arbusti in genere, purtroppo vi erano cumuli di rifiuti che necessitavano di essere rimossi, per ridare dignità e decoro a questa parte della città, che purtroppo alcuni incivili pensano di poterla trasformare in una discarica a cielo aperto.
Bonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale VirgilioBonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale VirgilioBonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale VirgilioBonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale VirgilioBonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale VirgilioBonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale VirgilioBonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale VirgilioBonificata l'area retrostante mercatino rionale di viale Virgilio
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Andria 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» Insorge il cdx di Andria: «Erbacce in città ed ecosostenibilità: dal sindaco Bruno "lezione" discutibile ed imbarazzante”» «Preservare l’ecosistema non può essere oggetto di spot propagandistici»
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento La nota integrale di alcuni esponenti dem
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.