Sanitaservice Asl Bat
Sanitaservice Asl Bat
Attualità

Blocco assunzioni in Sanitaservice Bat, CGIL, CISL e UIL: "Grave carenze per personale addetto a pulizie ed ausiliarato"

La Regione invitata a sbloccare le procedure concorsuali. Pronti ad effettuare sit-in di protesta

I Rappresentanti Sindacali territoriali FP CGIL (Remini-Marzano), CISL FP (Stellacci), UIL FPL (Bruno-Mennuni) con nota del 31 agosto u.s., hanno formalmente richiesto al governo sanitario della Regione Puglia, anche a seguito della manifestazione regionale del 19 luglio u.s. e degli impegni assunti dall'assessorato e dipartimento della salute regionale pugliese, di "sbloccare le assunzioni del personale Sanitaservice. Le assunzioni potranno colmare la grave carenza dei servizi di pulizia e ausiliariato presso le strutture ospedaliere e territoriali dell'Asl Bt".
Durante il SIT-IN del 19 luglio u.s. FP CGIL, CISL FP e UIL FPL , tra le altre cose avevano chiesto di garantire almeno 45 giorni di contratto ai lavoratori assunti a tempo determinato con contratto di lavoro in somministrazione, la richiesta non è stata accolta e quei contratti sono scaduti a fine agosto creando enormi criticità.
I Sindacati "si associano alle richieste Aziendali dell'Asl Bt formulate in qualità di socio unico della società in-house e della Sanitaseervice che, nel rappresentare l'emergenza dovuta alla carenza di personale, già dal 1 aprile u.s. hanno comunicato la necessità di predisporre un avviso pubblico per il reclutamento del personale necessario a colmare le gravi carenze.
Purtroppo, nonostante le iniziative e le rivendicazioni, il Business Plan, trasmesso all'Ente Regionale dal mese di maggio u.s. non è stato approvato. I sindacati di categoria denunciano: le aziende sanitarie non possono essere abbandonate al loro destino. E' un ritardo inaccettabile. Pretendiamo la validazione del Business Plan, il personale strutturato è in affanno e i servizi erogati ai cittadini utenti sono carenti, pertanto riteniamo urgente e immediata la copertura degli organici.
Il Dipartimento spieghi i motivi di questa inaccettabile situazione. Siamo pronti a ripetere il SIT-IN".
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.