Sanitaservice Asl Bat
Sanitaservice Asl Bat
Attualità

Blocco assunzioni in Sanitaservice Bat, CGIL, CISL e UIL: "Grave carenze per personale addetto a pulizie ed ausiliarato"

La Regione invitata a sbloccare le procedure concorsuali. Pronti ad effettuare sit-in di protesta

I Rappresentanti Sindacali territoriali FP CGIL (Remini-Marzano), CISL FP (Stellacci), UIL FPL (Bruno-Mennuni) con nota del 31 agosto u.s., hanno formalmente richiesto al governo sanitario della Regione Puglia, anche a seguito della manifestazione regionale del 19 luglio u.s. e degli impegni assunti dall'assessorato e dipartimento della salute regionale pugliese, di "sbloccare le assunzioni del personale Sanitaservice. Le assunzioni potranno colmare la grave carenza dei servizi di pulizia e ausiliariato presso le strutture ospedaliere e territoriali dell'Asl Bt".
Durante il SIT-IN del 19 luglio u.s. FP CGIL, CISL FP e UIL FPL , tra le altre cose avevano chiesto di garantire almeno 45 giorni di contratto ai lavoratori assunti a tempo determinato con contratto di lavoro in somministrazione, la richiesta non è stata accolta e quei contratti sono scaduti a fine agosto creando enormi criticità.
I Sindacati "si associano alle richieste Aziendali dell'Asl Bt formulate in qualità di socio unico della società in-house e della Sanitaseervice che, nel rappresentare l'emergenza dovuta alla carenza di personale, già dal 1 aprile u.s. hanno comunicato la necessità di predisporre un avviso pubblico per il reclutamento del personale necessario a colmare le gravi carenze.
Purtroppo, nonostante le iniziative e le rivendicazioni, il Business Plan, trasmesso all'Ente Regionale dal mese di maggio u.s. non è stato approvato. I sindacati di categoria denunciano: le aziende sanitarie non possono essere abbandonate al loro destino. E' un ritardo inaccettabile. Pretendiamo la validazione del Business Plan, il personale strutturato è in affanno e i servizi erogati ai cittadini utenti sono carenti, pertanto riteniamo urgente e immediata la copertura degli organici.
Il Dipartimento spieghi i motivi di questa inaccettabile situazione. Siamo pronti a ripetere il SIT-IN".
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.