Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Blitz della Polizia di Stato nella villa comunale: denunce e sequestro di droga

Ancora controlli sono stati operati con l'ausilio del Reparto Prevenzione crimine e del nucleo cinofili

Un nuovo controllo straordinario del territorio ha visto impegnati gli agenti del Commissariato di P.S. di Andria.

Il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza, oltre a numerose pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Bari ed unità cinofile antidroga, ha passato al setaccio i luoghi di abituale ritrovo di personaggi legati al mondo delle sostanze stupefacenti.

Nel corso del servizio sono state sviluppate perquisizioni locali e personali sia in abitazioni di pregiudicati che di soggetti ritenuti sospetti, il tutto finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori e della diffusione delle sostanze stupefacenti.

Contestualmente sono stati realizzati appositi posti di controllo nelle aree periferiche della città, in particolar modo nella villa comunale, garantendo in tal modo la prevenzione di eventuali attività delittuose grazie alla minuziosa cinturazione delle grandi arterie di Andria.

Non è mancata una scrupolosa attività di controllo nei confronti di arrestati domiciliari e soggetti pregiudicati sottoposti a misure restrittive.
Al termine della giornata sono stati segnalati all'Autorità Amministrativa alcuni giovani trovati in possesso di stupefacenti quali marijuana ed hascisc, per uno di loro è anche scattata una denuncia in stato di libertà atteso che veniva individuato con un più importante quantitativo di droga. Sono stati sequestrati un veicolo e circa 30 grammi di stupefacenti.

In ultimo i poliziotti hanno anche eseguito un provvedimento definitivo di detenzione domiciliare a carico di M.S., classe 77, autore di reati contro il patrimonio.
  • polizia
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria Raccontato sui social dalla Sindaca in visita a Tutt'Alto
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.