Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Blitz della Polizia di Stato nella villa comunale: denunce e sequestro di droga

Ancora controlli sono stati operati con l'ausilio del Reparto Prevenzione crimine e del nucleo cinofili

Un nuovo controllo straordinario del territorio ha visto impegnati gli agenti del Commissariato di P.S. di Andria.

Il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza, oltre a numerose pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Bari ed unità cinofile antidroga, ha passato al setaccio i luoghi di abituale ritrovo di personaggi legati al mondo delle sostanze stupefacenti.

Nel corso del servizio sono state sviluppate perquisizioni locali e personali sia in abitazioni di pregiudicati che di soggetti ritenuti sospetti, il tutto finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori e della diffusione delle sostanze stupefacenti.

Contestualmente sono stati realizzati appositi posti di controllo nelle aree periferiche della città, in particolar modo nella villa comunale, garantendo in tal modo la prevenzione di eventuali attività delittuose grazie alla minuziosa cinturazione delle grandi arterie di Andria.

Non è mancata una scrupolosa attività di controllo nei confronti di arrestati domiciliari e soggetti pregiudicati sottoposti a misure restrittive.
Al termine della giornata sono stati segnalati all'Autorità Amministrativa alcuni giovani trovati in possesso di stupefacenti quali marijuana ed hascisc, per uno di loro è anche scattata una denuncia in stato di libertà atteso che veniva individuato con un più importante quantitativo di droga. Sono stati sequestrati un veicolo e circa 30 grammi di stupefacenti.

In ultimo i poliziotti hanno anche eseguito un provvedimento definitivo di detenzione domiciliare a carico di M.S., classe 77, autore di reati contro il patrimonio.
  • polizia
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.