
Vita di città
"Blitz" al mercato generale, Sinisi: "Ma di cosa parliamo?"
La Confcommercio Andria chiarisce: “Un semplice sopralluogo, siamo imprenditori non facciamo azioni a sorpresa”
Andria - lunedì 11 marzo 2019
16.55
"Continuiamo a leggere la parola 'blitz' associata al sopralluogo che abbiamo fatto nei giorni scorsi al mercato ortofrutticolo generale e sentiamo di dover chiarire la nostra posizione, seppur ovvia: siamo imprenditori, commercianti non facciamo colpi di mano o azioni a sorpresa per non si sa bene quale ragione. Il nostro era semplicemente il tentativo di andare in un luogo di lavoro, nell'ora in cui le attività sono più intense, per comprendere eventuali criticità e come associazione, insieme alla categoria Fida, intervenire sui tavoli decisionali per risolvere i problemi". Così Claudio Sinisi, delegato Confcommercio Andria chiarisce la visita fatta nei giorni scorsi al mercato generale definita da qualcuno "blitz".
"Abbiamo invitato l'assessore allo sviluppo economico del Comune di Andria, Pierpaolo Matera, affinché toccasse con mano, insieme a noi, la situazione. La sua presenza era finalizzata ad accelerare l'iter per la soluzione di problematiche, qualora ne avessimo riscontrate. E, infatti, abbiamo potuto rilevare alcune carenze del mercato generale, così come ci avevano sollecitato sia i fruttivendoli che i grossisti aderenti a Confcommercio Andria, ed invitato l'amministrazione in tempo reale ad intervenire. Non solo, abbiamo potuto anche verificare la presenza delle indicazioni di tracciabilità dei prodotti e le visite fatte dalla Asl testimoniate dai verbali dei controlli di verifica che abbiamo visionato".
"Noi siamo un'associazione di categoria, ci sediamo in rappresentata dei nostri associati ai tavoli negoziali, ci rendiamo conto delle situazioni e proviamo a dare risposte. I blitz, non li facciamo noi ma le forze dell'ordine, ed uno che ci permettiamo di suggerire è quello contro gli abusivi che vendono merce agli angoli delle strade non rispettando innanzitutto le norme igienico-sanitarie", conclude Sinisi.
"Abbiamo invitato l'assessore allo sviluppo economico del Comune di Andria, Pierpaolo Matera, affinché toccasse con mano, insieme a noi, la situazione. La sua presenza era finalizzata ad accelerare l'iter per la soluzione di problematiche, qualora ne avessimo riscontrate. E, infatti, abbiamo potuto rilevare alcune carenze del mercato generale, così come ci avevano sollecitato sia i fruttivendoli che i grossisti aderenti a Confcommercio Andria, ed invitato l'amministrazione in tempo reale ad intervenire. Non solo, abbiamo potuto anche verificare la presenza delle indicazioni di tracciabilità dei prodotti e le visite fatte dalla Asl testimoniate dai verbali dei controlli di verifica che abbiamo visionato".
"Noi siamo un'associazione di categoria, ci sediamo in rappresentata dei nostri associati ai tavoli negoziali, ci rendiamo conto delle situazioni e proviamo a dare risposte. I blitz, non li facciamo noi ma le forze dell'ordine, ed uno che ci permettiamo di suggerire è quello contro gli abusivi che vendono merce agli angoli delle strade non rispettando innanzitutto le norme igienico-sanitarie", conclude Sinisi.