Vandalismo al Monumento ai Caduti
Vandalismo al Monumento ai Caduti
Cronaca

Bivacchi notturni al Monumento ai Caduti: all'alba lo spettacolo è indecoroso

Speriamo che possano essere individuati dalle telecamere situate nella zona

Il bel monumento ai Caduti del parco cittadino del IV Novembre, continua ad essere bersagliato da atti vandalici, indecorosi per questo luogo così caro alla memoria collettiva della cittadinanza, tempio laico in cui sono ricordati coloro che persero la vita durante i due conflitti mondiali.

Come se non bastassero i trasgressori che insudiciano impunemente le aiuole o quello che ne rimane dell'erba consumata con le nauseabonde deiezioni dei cani portati a passeggio, o di qualche cretino che non ha di meglio da fare che imbrattare quei muri bianchi di pietra con graffiti o frasi insulse, adesso ci si mettono degli sporcaccioni, che non avendo meglio da fare la sera che mangiare come i nostri progenitori cavernicoli, lasciano avanzi e e quant'altro il mattino dopo in bella vista.

Nonostante i divieti e la possibilità di incorrere, conseguentemente, in sanzioni molto salate questa situazione va avanti ormai da qualche tempo. Agli schiamazzi notturni, quasi ogni mattina sono visibili le tracce dei bivacchi notturni di questi balordi.

Speriamo che i trasgressori, individuabili attraverso le telecamere della videosorveglianza della zona, vogliano convincersi a seguire le regole del vivere civile, smettendola di insudiciare questo luogo così bello e carico di significato.
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.