Vandalismo al Monumento ai Caduti
Vandalismo al Monumento ai Caduti
Cronaca

Bivacchi notturni al Monumento ai Caduti: all'alba lo spettacolo è indecoroso

Speriamo che possano essere individuati dalle telecamere situate nella zona

Il bel monumento ai Caduti del parco cittadino del IV Novembre, continua ad essere bersagliato da atti vandalici, indecorosi per questo luogo così caro alla memoria collettiva della cittadinanza, tempio laico in cui sono ricordati coloro che persero la vita durante i due conflitti mondiali.

Come se non bastassero i trasgressori che insudiciano impunemente le aiuole o quello che ne rimane dell'erba consumata con le nauseabonde deiezioni dei cani portati a passeggio, o di qualche cretino che non ha di meglio da fare che imbrattare quei muri bianchi di pietra con graffiti o frasi insulse, adesso ci si mettono degli sporcaccioni, che non avendo meglio da fare la sera che mangiare come i nostri progenitori cavernicoli, lasciano avanzi e e quant'altro il mattino dopo in bella vista.

Nonostante i divieti e la possibilità di incorrere, conseguentemente, in sanzioni molto salate questa situazione va avanti ormai da qualche tempo. Agli schiamazzi notturni, quasi ogni mattina sono visibili le tracce dei bivacchi notturni di questi balordi.

Speriamo che i trasgressori, individuabili attraverso le telecamere della videosorveglianza della zona, vogliano convincersi a seguire le regole del vivere civile, smettendola di insudiciare questo luogo così bello e carico di significato.
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Deposta una corona d'alloro al monumento ai Caduti per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria
4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" 4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" Il Monumento ai Caduti"Rifiuti di ogni tipo, scritte oscene, bisogni animali e bivacco serale"
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.