Bitumazione  della strada per San Vittore. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Bitumazione della strada per San Vittore. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Bitumazione della strada per la masseria San Vittore

Un gesto di solidarietà per raggiungere la Masseria “Senza Sbarre”

Don Riccardo Agresti, responsabile insieme a Don Vincenzo Giannelli del progetto diocesano " Senza Sbarre" invita gli amici a riunirsi dopo il duro periodo vissuto da tutti noi, a causa di un subdolo nemico invisibile che ha minato la vita sociale, tanto da rallentare le iniziative in atto presso la masseria "San Vittore".
Lunedì 14 settembre, alle ore 20,30 presso la masseria "San Vittore" si riunirà il consiglio affari economici per discutere e decidere su alcuni questioni ovvero il rifacimento del manto stradale del primo lotto della strada che da contrada Lama Di Carro porta alla masseria e della proposta dell'associazione Artistica Nazionale "Lacaravella" per la realizzazione di un parco scultoreo "Land Arte" all'interno del suolo parrocchiale per il periodo che va da maggio a luglio del 2021.

Il consiglio affari economici della parrocchia di San Luigi a Castel del Monte delibererà il rifacimento della strada, pur sapendo che non vi è la copertura finanziaria sufficiente per pagare l'intera spesa. Il costo di un metro quadro di strada bitumata è pari a 10 euro. Il primo lotto dei lavori è di 1.040 mq mentre il secondo ammonta a 3600 mq. Ci sono già 15 sottoscrizioni e sono stati raccolti 1.800 euro, purtroppo ancora pochi per il fabbisogno della realizzazione dell'opera.

«Vogliamo continuare a sperare nella partecipazione di persone volenterose e generose che possano contribuire con le proprie possibilità a sostenere questo intervento, per migliorare la qualità della nostra viabilità e soprattutto lo sviluppo di questo progetto. A voi la possibilità di sognare insieme con noi», ha concluso don Riccardo Agresti.

Chi è interessato a partecipare può rivolgersi in masseria o alla Parrocchia San Luigi a Castel del Monte contattando don Riccardo Agresti.
Bitumazione  della strada per San VittoreBitumazione  della strada per San VittoreBitumazione  della strada per San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.