Nasce in Puglia una rete sanitaria per la talassemia
Nasce in Puglia una rete sanitaria per la talassemia
Enti locali

Bilancio Consolidato 2017 del Servizio Sanitario Regionale: avanzo di gestione pari a + 4,1 mln di euro

Riduzione dei debiti commerciali ed indice di tempestività dei pagamenti ridotto a 4 giorni

Con l'approvazione definitiva del Bilancio Consolidato 2017 del Servizio Sanitario Regionale, da parte della Giunta regionale di ieri, si conferma per la Regione Puglia l'equilibrio economico anche per l'esercizio 2017 registrando un avanzo di gestione pari a + 4,1 milioni di euro senza alcun contributo in conto esercizio da parte del bilancio autonomo.

"Questa è un'ulteriore conferma del buon lavoro che la Regione Puglia sta facendo nell'ambito della Sanità - ha commentato il presidente Michele Emiliano - attraverso azioni di controllo e programmazione mirati negli ultimi esercizi, possiamo affermare che non ci sono perdite da ripianare, c'è stata una significativa riduzione dei debiti commerciali e l'indice di tempestività dei pagamenti è stato ridotto a 4 giorni (-85% rispetto al 2016). Il risultato conseguito - ha continuato Emiliano - non è indifferente ed è di particolare importanza per gli uffici del Dipartimento Salute, un risultato certamente da condividere con le singole aziende sanitarie che, nell'ultimo anno, hanno profuso un ulteriore eccezionale sforzo, eccezionale se si pensa che si registrano ancora importanti lacune organiche sia a livello dirigenziale che di personale di comparto. Per questo voglio ringraziare tutti gli uomini e tutte le donne che hanno reso possibile questi risultati. C'è ancora naturalmente molto da migliorare, i cittadini hanno diritto ad una sanità che funzioni in grado di dare risposte qualificate e urgenti. Oggi - ha concluso Emiliano - abbiamo approvato anche un nuovo modello organizzativo dell'Emergenza Urgenza, un'Azienda regionale di Emergenza Urgenza, l'AREU che speriamo significhi un ulteriore passo verso l'uniformità di trattamento e di cure su tutto il territorio regionale".

Nella riunione del Tavolo di Verifica Adempimenti Ministeriali, istituito in modo permanente presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze (svoltasi il 18 luglio scorso) la Regione ha assicurato il rispetto degli adempimenti annui ed ha superato positivamente i controlli relativi al Bilancio di Esercizio Consolidato 2017 ed in particolare quelli relativi alla procedura ex art. 1 c. 174 della Legge 311/2004.

Sebbene risulti ancora sospeso il payback farmaceutico per il superamento dei tetti di spesa (contenzioso tra Aziende farmaceutiche ed AIFA), nonostante l'accantonamento per il rinnovo del contratto del personale dipendente e convenzionato, oltre all'equilibrio di bilancio, si è registrato:
- Inversione della spesa farmaceutica convenzionata, grazie alle misure avviate dalla Regione, con un risparmio annuo di 36 milioni con una significativa incidenza nell'ultimo trimestre dell'anno;
- Riduzione del File F (somministrazione farmaci) da privati (EE e IRCCS privati);
- Incremento del personale per le nuove assunzioni;
- Miglioramento delle poste straordinarie;
- Riduzione netta degli interessi di mora addebitati per competenza.
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.