Nasce in Puglia una rete sanitaria per la talassemia
Nasce in Puglia una rete sanitaria per la talassemia
Enti locali

Bilancio Consolidato 2017 del Servizio Sanitario Regionale: avanzo di gestione pari a + 4,1 mln di euro

Riduzione dei debiti commerciali ed indice di tempestività dei pagamenti ridotto a 4 giorni

Con l'approvazione definitiva del Bilancio Consolidato 2017 del Servizio Sanitario Regionale, da parte della Giunta regionale di ieri, si conferma per la Regione Puglia l'equilibrio economico anche per l'esercizio 2017 registrando un avanzo di gestione pari a + 4,1 milioni di euro senza alcun contributo in conto esercizio da parte del bilancio autonomo.

"Questa è un'ulteriore conferma del buon lavoro che la Regione Puglia sta facendo nell'ambito della Sanità - ha commentato il presidente Michele Emiliano - attraverso azioni di controllo e programmazione mirati negli ultimi esercizi, possiamo affermare che non ci sono perdite da ripianare, c'è stata una significativa riduzione dei debiti commerciali e l'indice di tempestività dei pagamenti è stato ridotto a 4 giorni (-85% rispetto al 2016). Il risultato conseguito - ha continuato Emiliano - non è indifferente ed è di particolare importanza per gli uffici del Dipartimento Salute, un risultato certamente da condividere con le singole aziende sanitarie che, nell'ultimo anno, hanno profuso un ulteriore eccezionale sforzo, eccezionale se si pensa che si registrano ancora importanti lacune organiche sia a livello dirigenziale che di personale di comparto. Per questo voglio ringraziare tutti gli uomini e tutte le donne che hanno reso possibile questi risultati. C'è ancora naturalmente molto da migliorare, i cittadini hanno diritto ad una sanità che funzioni in grado di dare risposte qualificate e urgenti. Oggi - ha concluso Emiliano - abbiamo approvato anche un nuovo modello organizzativo dell'Emergenza Urgenza, un'Azienda regionale di Emergenza Urgenza, l'AREU che speriamo significhi un ulteriore passo verso l'uniformità di trattamento e di cure su tutto il territorio regionale".

Nella riunione del Tavolo di Verifica Adempimenti Ministeriali, istituito in modo permanente presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze (svoltasi il 18 luglio scorso) la Regione ha assicurato il rispetto degli adempimenti annui ed ha superato positivamente i controlli relativi al Bilancio di Esercizio Consolidato 2017 ed in particolare quelli relativi alla procedura ex art. 1 c. 174 della Legge 311/2004.

Sebbene risulti ancora sospeso il payback farmaceutico per il superamento dei tetti di spesa (contenzioso tra Aziende farmaceutiche ed AIFA), nonostante l'accantonamento per il rinnovo del contratto del personale dipendente e convenzionato, oltre all'equilibrio di bilancio, si è registrato:
- Inversione della spesa farmaceutica convenzionata, grazie alle misure avviate dalla Regione, con un risparmio annuo di 36 milioni con una significativa incidenza nell'ultimo trimestre dell'anno;
- Riduzione del File F (somministrazione farmaci) da privati (EE e IRCCS privati);
- Incremento del personale per le nuove assunzioni;
- Miglioramento delle poste straordinarie;
- Riduzione netta degli interessi di mora addebitati per competenza.
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.