Conferenza stampa bilancio di fine anno. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Conferenza stampa bilancio di fine anno. Foto Antonio D'Oria
Politica

Bilancio comunale: "ABRACADABRA et voilà, il disavanzo non c’è più!"

Nota di Forza Italia e del Movimento Pugliese

"ABRACADABRA et voilà, il disavanzo non c'è più!
Sembra uno scherzo, ma non lo è, a giudicare dai toni trionfalistici di alcuni esponenti della giunta Bruno. Che esultano, ma non traducono ai cittadini le aride cifre in lettere.
Allora lo spieghiamo noi.
Il disavanzo al 2018 era all'incirca di 90 milioni di euro. Secondo il Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale, approvato dalla Corte dei Conti, l'amministrazione avrebbe dovuto riequilibrarlo con circa 5 milioni di euro l'anno. "Indi per cui", avrebbe detto Totò, al 2023 dopo i primi cinque anni il disavanzo avrebbe dovuto assestarsi a circa 60 milioni.
Quale sia stata la magia, di ritrovarsi 28 milioni e non 60, non lo spiegano, ma ne attribuiscono il merito al loro duro lavoro.
Allora lo abbiamo chiesto noi alla Corte dei Conti, che così riferisce nella deliberazione n. 10 del gennaio 2024: "….non ci si può esimere dall'evidenziare, ancora una volta come tale trend positivo risulti fortemente influenzato dall'ingente quantità di trasferimenti e fondi ricevuti a vario titolo dallo Stato (contributi ex art.53 d.l. 104/2020 per €29.683.148,66; fondo di rotazione per €15.049.650,00)".
Sono quindi i quasi 30 milioni ricevuti dallo Stato (Decreto post Covid definito "Salva Enti") che riducono il disavanzo a circa 28.
A Tal proposito la Corte aggiunge: "Tale registrato miglioramento dei saldi contabili, invero, non può considerarsi "strutturale" e idoneo a garantire equilibri finanziari duraturi, trattandosi all'evidenza, di entrata non ripetitiva che, lungi dal consentire il superamento degli squilibri strutturali accertati, si limita unicamente a procrastinarne gli effetti."
Questo è quanto riguarda il disavanzo!
Poi abbiamo il debito commerciale del Comune. Quello di Andria, al contrario, non si è ridotto, anzi è aumentato!
Volutamente la maggioranza confonde il dato finanziario con la reale situazione debitoria del Comune di Andria
Infatti, a fronte di questo contesto finanziario favorevole (rispetto a quello vissuto dalla precedente amministrazione), la decisione del Comune di Andria è stata quella di accantonare (senza alcuna ragione) diversi milioni di euro, che potevano essere utilizzati per altri scopi. Accantonamenti per eventuale emersione di debiti.
Sul punto la Corte dei Conti ha bacchettato e chiesto chiarimenti al Comune di Andria, insieme a numerosi altri dati che ai consiglieri vengono negati. Ma noi li apprenderemo comunque dalla Corte. Questa è la verità che va raccontata ai cittadini e ne parleremo ancora".

Così una nota di Forza Italia (Marcello Fisfola e Donatella Fracchiolla) e del Movimento Pugliese (Luigi del Giudice e Nino Marmo).
  • Comune di Andria
  • forza italia
  • Bilancio Comune di Andria
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.