Conferenza stampa bilancio di fine anno. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Conferenza stampa bilancio di fine anno. Foto Antonio D'Oria
Politica

Bilancio comunale: "ABRACADABRA et voilà, il disavanzo non c’è più!"

Nota di Forza Italia e del Movimento Pugliese

"ABRACADABRA et voilà, il disavanzo non c'è più!
Sembra uno scherzo, ma non lo è, a giudicare dai toni trionfalistici di alcuni esponenti della giunta Bruno. Che esultano, ma non traducono ai cittadini le aride cifre in lettere.
Allora lo spieghiamo noi.
Il disavanzo al 2018 era all'incirca di 90 milioni di euro. Secondo il Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale, approvato dalla Corte dei Conti, l'amministrazione avrebbe dovuto riequilibrarlo con circa 5 milioni di euro l'anno. "Indi per cui", avrebbe detto Totò, al 2023 dopo i primi cinque anni il disavanzo avrebbe dovuto assestarsi a circa 60 milioni.
Quale sia stata la magia, di ritrovarsi 28 milioni e non 60, non lo spiegano, ma ne attribuiscono il merito al loro duro lavoro.
Allora lo abbiamo chiesto noi alla Corte dei Conti, che così riferisce nella deliberazione n. 10 del gennaio 2024: "….non ci si può esimere dall'evidenziare, ancora una volta come tale trend positivo risulti fortemente influenzato dall'ingente quantità di trasferimenti e fondi ricevuti a vario titolo dallo Stato (contributi ex art.53 d.l. 104/2020 per €29.683.148,66; fondo di rotazione per €15.049.650,00)".
Sono quindi i quasi 30 milioni ricevuti dallo Stato (Decreto post Covid definito "Salva Enti") che riducono il disavanzo a circa 28.
A Tal proposito la Corte aggiunge: "Tale registrato miglioramento dei saldi contabili, invero, non può considerarsi "strutturale" e idoneo a garantire equilibri finanziari duraturi, trattandosi all'evidenza, di entrata non ripetitiva che, lungi dal consentire il superamento degli squilibri strutturali accertati, si limita unicamente a procrastinarne gli effetti."
Questo è quanto riguarda il disavanzo!
Poi abbiamo il debito commerciale del Comune. Quello di Andria, al contrario, non si è ridotto, anzi è aumentato!
Volutamente la maggioranza confonde il dato finanziario con la reale situazione debitoria del Comune di Andria
Infatti, a fronte di questo contesto finanziario favorevole (rispetto a quello vissuto dalla precedente amministrazione), la decisione del Comune di Andria è stata quella di accantonare (senza alcuna ragione) diversi milioni di euro, che potevano essere utilizzati per altri scopi. Accantonamenti per eventuale emersione di debiti.
Sul punto la Corte dei Conti ha bacchettato e chiesto chiarimenti al Comune di Andria, insieme a numerosi altri dati che ai consiglieri vengono negati. Ma noi li apprenderemo comunque dalla Corte. Questa è la verità che va raccontata ai cittadini e ne parleremo ancora".

Così una nota di Forza Italia (Marcello Fisfola e Donatella Fracchiolla) e del Movimento Pugliese (Luigi del Giudice e Nino Marmo).
  • Comune di Andria
  • forza italia
  • Bilancio Comune di Andria
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.