piazza Catuma. <span>Foto Francesco Casiero </span>
piazza Catuma. Foto Francesco Casiero
Vita di città

Biciclettata cittadina per il 3° Memorial Michele Porcelli targato AVIS, domenica 28 settembre

Partenza e rientro in piazza Catuma, percorso lungo le vie cittadine con sosta nella villa comunale

Mobilità, Memoria e Donazione è quello che si appresta a vivere Andria domenica 28 settembre.

Non solo una semplice pedalata, ma un appuntamento annuale che dimostra come la memoria possa trasformarsi in un potente motore di azione civica per il bene comune. Il "Memorial Michele Porcelli" è diventato un evento ricorrente per la città di Andria. Ogni anno l'iniziativa vede centinaia di cittadini, grandi e piccoli, pedalare, riuscendo a tenere insieme tre cause importanti: la mobilità sostenibile, la salute pubblica, attraverso la sensibilizzazione sia alla donazione del sangue e sia all'attività fisica, e il rafforzamento del tessuto della comunità.

L'evento onora Michele Porcelli, figura distintasi negli anni come una delle colonne portanti sia del Gruppo Sportivo Ciclo AVIS che della locale AVIS Andria, prodigandosi con generosità ed energia nell'organizzare eventi per avvicinare la gente al nobile gesto della donazione. L'iniziativa, promossa dal Ciclo AVIS, rientra nel Festival della Mobilità Sostenibile, organizzato dal Comune di Andria, e prevede un giro per le vie cittadine, appropriandosi di spazi solitamente adibiti a traffico automobilistico, con sosta presso la Villa Comunale e rientro in Piazza Catuma per l'estrazione dei premi.

Le finalità della manifestazione sono anche rendere consapevoli i cittadini nelle scelte di ogni giorno: scelgo di donare, scelgo di non usare l'auto, scelgo la positività per sé stessi e per la comunità. Durante la biciclettata è previsto anche un momento di ricordo sentito per le vittime del recente incidente che ha scosso e privato l'AVIS Andria dei suoi tre soci Antonio Porro, Vincenzo Mantovani e Sandro Abruzzese, quest'ultimo impegnatosi per primo nell'organizzazione della stessa. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Appuntamento domenica 28 settembre, con raduno ore 8.30 in piazza Catuma e partenza alle ore 10.00.
Memorial Michele PorcelliMemorial Michele PorcelliMemorial Michele PorcelliMemorial Michele PorcelliMemorial Michele PorcelliMemorial Michele Porcelli
  • Comune di Andria
  • Avis
  • giornata della bicicletta
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab, Futura Rete Civica e Italia Viva
Decaro inaugura ad Andria il suo comitato elettorale ed annuncia la ricandidatura a sindaca di Giovanna Bruno Decaro inaugura ad Andria il suo comitato elettorale ed annuncia la ricandidatura a sindaca di Giovanna Bruno Tanti i sostenitori ed amici dell'ex presidente dell'Anci, che hanno voluto salutarlo per la corsa a governatore della Puglia
Anche il Comune di Andria alla manifestazione a sostegno del comparto agricolo Anche il Comune di Andria alla manifestazione a sostegno del comparto agricolo La vicinanza della Città ai problemi dell’agricoltura, fonte primaria dell’economia cittadina
Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato In apertura dei lavori, un minuto di silenzio per ricordare le vittime della strada Nicola Casucci ed Antonio Grumo
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Il Comune di Andria al primo Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili Il Comune di Andria al primo Consiglio Nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili A Roma, con l'assessore Di Bari nel decennale dell’adozione di Agenda 2030
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.