Polizia Municipale: nuovo sistema di comunicazione e bici di pronto intervento
Polizia Municipale: nuovo sistema di comunicazione e bici di pronto intervento
Cronaca

Bici in città, Zingaro: «Due ruote non esenti dal codice della strada»

Aumentano i ciclisti ma anche gli incidenti per il mancato rispetto delle regole

«Le biciclette sono veicoli come tutti gli altri e sono obbligati a rispettare il codice della strada sia per quel che riguarda il senso di marcia che per i semafori e per i parcheggi». E' il Comandante dei Vigili Urbani di Andria, Riccardo Zingaro, a far chiarezza sull'utilizzo di uno strumento di mobilità alternativa che negli ultimi anni ha acquisito deciso peso nella vita cittadina. Tanti andriesi hanno scelto le due ruote come mezzo di locomozione ideale per percorrere le vie cittadine: «Sono molti i concittadini che utilizzano le bici ed ora servono le infrastrutture - dice ancora il Comandante Zingaro - l'amministrazione comunale ha pronto un piano di piste ciclabili che saranno realizzate nelle prossime settimane. Sulle piste ciclabili i ciclisti hanno la loro via obbligata e vi sono regole specifiche».

Dai semafori rossi superati senza fermarsi alle strade percorse in senso contrario sino al parcheggio sui marciapiedi che negli scorsi giorni ha provocato in città un vero e proprio tormentone. La Polizia Municipale, infatti, ha sanzionato due biciclette legate con una catena a dei paletti nei pressi della Posta Centrale. «Quello è stato un problema contingente - dice ancora Zingaro - i nostri agenti hanno sanzionato un motociclo che sostava sul marciapiede impedendo il passaggio e di conseguenza abbiamo dovuto sanzionare anche le biciclette per evitare possibili accuse di abuso d'ufficio. Inoltre, vi è un grande paradosso nel codice della strada che il legislatore ha dimenticato di modificare: la sosta su marciapiede di un motociclo ha una sanzione pari a 40 euro, mentre per tutti gli altri veicoli, comprese le biciclette, vi è una sanzione di 84 euro. Sono diverse le proposte di legge presentate per superare questo paradosso ma ad ora la legge è questa».

E', tuttavia, possibile parcheggiare negli stalli deputati alle biciclette anche sul marciapiede: «L'amministrazione si sta facendo carico di installare altre rastrelliere per il parcheggio delle biciclette proprio per venir incontro alla crescente necessità di posteggi». In aumento gli incidenti che vedono proprio coinvolte autovetture e ciclisti: «Utilizzo della bici si ma rispettando le regole - ha concluso Zingaro - perchè quando vi è un sinistro con la bici, in genere ha sempre la peggio il ciclista e quindi ne va dell'incolumità di tutti».
Carico il lettore video...
  • polizia municipale andria
  • comandante riccardo zingaro
  • ufficio bici andria
Altri contenuti a tema
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.