Polizia Locale
Polizia Locale
Cronaca

Bici elettriche e monopattini nel mirino ad Andria da parte di Polizia di Stato e Polizia Locale

Con particolare attenzione ai centri storici cittadini, per verificare il rispetto della normativa stradale prevista in materia

Nell'ampio panorama delle attività di controllo del territorio e tutela della sicurezza urbana, di rilievo sono i controlli congiunti tra la Polizia di Stato e personale della Polizia Locale dei diversi Comuni della Bat disposti dal Questore Bat, Alfredo Fabbrocini.
Nei giorni scorsi, nelle città di Andria, Barletta e Bisceglie, donne e uomini della Questura di Via dell'Indipendenza, coadiuvati da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Bari e da personale della Polizia Locale dei tre comuni federiciani, hanno effettuato mirate attività di controllo a veicoli, bici elettriche e monopattini, con particolare attenzione ai centri storici cittadini, per verificare il rispetto della normativa stradale prevista in materia.
Le bici elettriche o, tecnicamente, i veicoli a pedalata assistita consentiti, sono solo quelli dotati di un motore ausiliario elettrico, con potenza massima pari a 0,25 kw, la cui alimentazione è progressivamente ridotta e, infine, interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h. Pertanto, affinché si possa parlare di bicicletta elettrica, è necessario che il veicolo si muova esclusivamente utilizzando i pedali, anche nel caso in cui esista un motore ausiliario che faciliti la pedalata.
Nell'ambito di tali verifiche sono stati effettuati numerosi posti di controllo, identificate più di 150 persone, esaminati circa 90 veicoli, sequestrate amministrativamente, ai fini della confisca, 4 bici elettriche, a cui si aggiungono numerose contravvenzioni sulla scorta delle disposizioni che il codice della strada prevede nel caso di circolazione su pubblica via, in particolare, assenza di patente di guida, mancato utilizzo del casco protettivo, così come mancanza di immatricolazione e, quindi, di targa e assicurazione.
Non solo, sono stati controllati anche oltre 10 monopattini elettrici, tutti sanzionati per il mancato rispetto della normativa di settore prevista dal codice della strada.
Il fenomeno delle bici elettriche irregolari è in aumento, soprattutto nelle zone pedonali e nei centri storici dei comuni della sesta provincia pugliese e servizi specifici, anche con l'ausilio di personale tecnico specializzato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, andranno avanti anche nelle prossime settimane.
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.