Biblioteca Andria
Biblioteca Andria
Vita di città

Biblioteca comunale ad Andria: è necessario esibire il “Green Pass”

Così dal 6 agosto per l’accesso alle biblioteche e agli altri istituti della cultura

L' AIB (Associazione Italiana Biblioteche) ha comunicato agli associati che, ai sensi dell'art. 3 del DL n. 105 del 23 luglio 2021, a partire da oggi, 6 agosto, è necessario esibire la certificazione definita "Green Pass" per l'accesso alle biblioteche e agli altri istituti della cultura di cui all'art. 101 del Decreto legislativo 42/2004, Codice dei beni culturali e del paesaggio;
La certificazione è efficace:
  • per 9 mesi per coloro che hanno ricevuto entrambe le dosi del vaccino anti-Covid-19 (o l'unica dosa per vaccini che ne prevedano una sola)
  • per coloro che hanno ricevuto la prima dose a partire da 15 gg da quella data fino alla data prevista per la seconda dose
  • per coloro che hanno contratto il virus e sono risultati guariti, per 6 mesi dalla certificazione di guarigione.
In mancanza di vaccinazione – si legge ancora nel comunicato Aib - è ammessa l'esibizione del risultato con esito negativo del test molecolare test antigenico rapido eseguito 48 h prima.
L'ingresso e la fruizione dei servizi della Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" è pertanto regolato dalla detta norma di legge.
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca comunale andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.