bersaglieri
bersaglieri
Commento

Bersagliere Bonaventura, medaglia d’argento al valore militare: i ringraziamenti del Comitato organizzatore

La nota del Presidente del Comitato organizzatore, Bersagliere Cav. Nunzio Cafagna

Il Bersagliere Cavaliere Nunzio Cafagna in qualità di presidente del comitato organizzatore del Raduno dei Bersaglieri, svoltosi Domenica 26 Maggio esprime profonda gratitudine alla cittadinanza andriese che ha partecipato commossa e onorata alla cerimonia di inaugurazione della targa commemorativa in memoria del Bersagliere Cesareo Bonaventura, medaglia d'argento al valore militare per essersi distinto eroicamente durante la Prima Guerra Mondiale, in via Di Nanni presso un nuovo piazzale con giardinetto comunale e poi proseguita con il saluto ai Caduti presso il Monumento dei Caduti e il saluto finale al monumento dei Bersaglieri.

Una manifestazione ben riuscita , frutto di un lungo e profondo lavoro di programmazione e organizzazione, che si è potuta concretizzare grazie al patrocinio del Comune di Andria, pertanto va rivolto un ringraziamento speciale al nostro Sindaco avv. Giovanna Bruno che ha presenziato la cerimonia con grande entusiasmo e grande senso di patriottismo insieme alle altre cariche rappresentanti dell'amministrazione comunale.
Il comitato organizzatore non può sottrarsi dal ringraziare tutte le autorità intervenute dal vicario della Questura e rappresentanti delle Forze dell'ordine a maggior ragione gli ufficiali dell'esercito rappresentate dall' Ufficiale Maggiore dell'82° reggimento fanteria Torino e indirizzare un caloroso ringraziamento alla fanfara di Terlizzi che ha reso più caratteristica e più bella la stessa cerimonia, donando un senso di festa a tutti i cittadini presenti lungo le vie centrali di Andria durante la sfilata.
Si ringraziano infine tutti gli ex bersaglieri, numerosi, delle relative associazioni nazionali intervenuti da altre città della Puglia insieme alla sede dell'associazione dei Bersaglieri di Andria che hanno valorizzato ancor più la mattinata che resterà indimenticabile nei cuori degli andriesi sperando di poter donare alla città altri momenti simili auspicando una partecipazione più massiva soprattutto dei giovani.
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • bersaglieri
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.