bersaglieri
bersaglieri
Commento

Bersagliere Bonaventura, medaglia d’argento al valore militare: i ringraziamenti del Comitato organizzatore

La nota del Presidente del Comitato organizzatore, Bersagliere Cav. Nunzio Cafagna

Il Bersagliere Cavaliere Nunzio Cafagna in qualità di presidente del comitato organizzatore del Raduno dei Bersaglieri, svoltosi Domenica 26 Maggio esprime profonda gratitudine alla cittadinanza andriese che ha partecipato commossa e onorata alla cerimonia di inaugurazione della targa commemorativa in memoria del Bersagliere Cesareo Bonaventura, medaglia d'argento al valore militare per essersi distinto eroicamente durante la Prima Guerra Mondiale, in via Di Nanni presso un nuovo piazzale con giardinetto comunale e poi proseguita con il saluto ai Caduti presso il Monumento dei Caduti e il saluto finale al monumento dei Bersaglieri.

Una manifestazione ben riuscita , frutto di un lungo e profondo lavoro di programmazione e organizzazione, che si è potuta concretizzare grazie al patrocinio del Comune di Andria, pertanto va rivolto un ringraziamento speciale al nostro Sindaco avv. Giovanna Bruno che ha presenziato la cerimonia con grande entusiasmo e grande senso di patriottismo insieme alle altre cariche rappresentanti dell'amministrazione comunale.
Il comitato organizzatore non può sottrarsi dal ringraziare tutte le autorità intervenute dal vicario della Questura e rappresentanti delle Forze dell'ordine a maggior ragione gli ufficiali dell'esercito rappresentate dall' Ufficiale Maggiore dell'82° reggimento fanteria Torino e indirizzare un caloroso ringraziamento alla fanfara di Terlizzi che ha reso più caratteristica e più bella la stessa cerimonia, donando un senso di festa a tutti i cittadini presenti lungo le vie centrali di Andria durante la sfilata.
Si ringraziano infine tutti gli ex bersaglieri, numerosi, delle relative associazioni nazionali intervenuti da altre città della Puglia insieme alla sede dell'associazione dei Bersaglieri di Andria che hanno valorizzato ancor più la mattinata che resterà indimenticabile nei cuori degli andriesi sperando di poter donare alla città altri momenti simili auspicando una partecipazione più massiva soprattutto dei giovani.
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • bersaglieri
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.