Beni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di Andria
Beni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di Andria
Attualità

Beni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di Andria

Si tratta di un immobile per uso abitazione del valore di 366mila euro con annessi magazzino e box auto

Tre beni confiscati alla criminalità organizzata, nella Città di Andria, sono stati trasferiti nel patrimonio dello Stato per le esigenze governative della istituenda Questura. Si tratta, nel dettaglio, di un'unità immobilare per uso abitazione del valore di 366mila euro con annessi magazzino e box auto.

A conclusione di un complesso iter procedurale scrupolosamente curato in tutte le sue fasi dall'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata in stretto raccordo con la Prefettura di Barletta Andria Trani, quest'oggi si sono formalmente ultimate le operazioni di trasferimento dei beni confiscati con la sottoscrizione del verbale di consegna da parte della Prefettura, dell'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata e dell'Agenzia del Demanio.

Nell'ambito di un procedimento del Tribunale di Trani, che ha stabilito la confisca dei beni in danno di un esponente della criminalità organizzata andriese, nello scorso mese di gennaio le unità immobiliari in questione sono state definitivamente sgomberate e rilasciate alla Prefettura in perfetto stato di conservazione, allo scopo di essere destinate alle esigenze della Questura.

Nell'imminenza si darà inoltre corso alla procedura di assegnazione, per usi governativi della Polizia di Stato, di un ulteriore immobile ubicato nella Città di Andria, confiscato ad un noto esponente di vertice di una consorteria criminale locale.

"Tre beni confiscati ad un rappresentante della criminalità organizzata locale entrano nella disponibilità dello Stato con una specifica destinazione al servizio della Polizia di Stato - ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante -. La restituzione dei beni al circuito della legalità è un elemento decisivo per un efficace strategia di contrasto alla criminalità organizzata ed un segnale credibile di affermazione dello Stato, proprio in vista dell'imminente avvio ed operatività della sede della nuova Questura che rappresenterà un solido architrave della sicurezza e della legalità nella provincia".
Beni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di AndriaBeni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di AndriaBeni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di AndriaBeni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di AndriaBeni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di Andria
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.