Beni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di Andria
Beni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di Andria
Attualità

Beni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di Andria

Si tratta di un immobile per uso abitazione del valore di 366mila euro con annessi magazzino e box auto

Tre beni confiscati alla criminalità organizzata, nella Città di Andria, sono stati trasferiti nel patrimonio dello Stato per le esigenze governative della istituenda Questura. Si tratta, nel dettaglio, di un'unità immobilare per uso abitazione del valore di 366mila euro con annessi magazzino e box auto.

A conclusione di un complesso iter procedurale scrupolosamente curato in tutte le sue fasi dall'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata in stretto raccordo con la Prefettura di Barletta Andria Trani, quest'oggi si sono formalmente ultimate le operazioni di trasferimento dei beni confiscati con la sottoscrizione del verbale di consegna da parte della Prefettura, dell'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata e dell'Agenzia del Demanio.

Nell'ambito di un procedimento del Tribunale di Trani, che ha stabilito la confisca dei beni in danno di un esponente della criminalità organizzata andriese, nello scorso mese di gennaio le unità immobiliari in questione sono state definitivamente sgomberate e rilasciate alla Prefettura in perfetto stato di conservazione, allo scopo di essere destinate alle esigenze della Questura.

Nell'imminenza si darà inoltre corso alla procedura di assegnazione, per usi governativi della Polizia di Stato, di un ulteriore immobile ubicato nella Città di Andria, confiscato ad un noto esponente di vertice di una consorteria criminale locale.

"Tre beni confiscati ad un rappresentante della criminalità organizzata locale entrano nella disponibilità dello Stato con una specifica destinazione al servizio della Polizia di Stato - ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante -. La restituzione dei beni al circuito della legalità è un elemento decisivo per un efficace strategia di contrasto alla criminalità organizzata ed un segnale credibile di affermazione dello Stato, proprio in vista dell'imminente avvio ed operatività della sede della nuova Questura che rappresenterà un solido architrave della sicurezza e della legalità nella provincia".
Beni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di AndriaBeni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di AndriaBeni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di AndriaBeni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di AndriaBeni sequestrati alla criminalità destinati alla Questura di Andria
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.