Benedetto Miscioscia
Benedetto Miscioscia
Associazioni

Benedetto Miscioscia, Presidente nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente

"Affinchè in Puglia e in Italia si possa sviluppare ed affermare una cultura alternativa all'ambientalismo ideologico e fondamentalista"

"Sarà Benedetto Miscioscia, laureato in Scienze Agrarie, tra i primi nel 2008 ad aderire al progetto ambientalista del Prof. Vincenzo Pepe e ad organizzare il movimento in Puglia, a reggere per i prossimi tre mesi la guida nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente".
La scelta del dott. Benedetto Miscioscia, coordinatore regionale del Movimento FareAmbiente, è anche il frutto di un riconoscimento della passione e del lavoro in nome dell'ambientalismo del fare che è stato svolto affinchè in Puglia e in Italia si possa sviluppare ed affermare una cultura alternativa all'ambientalismo ideologico e fondamentalista."

Di seguito la comunicazione del Prof. Vincenzo Pepe:
"Vi comunico che per ragioni di salute e per aver accettato di partecipare come esperto alla stesura del nuovo Codice dell'ambiente ho deciso, a norma art. 11 dello Statuto, di sospendermi da Presidente per soli 3 mesi – dichiara il Prof. Vincenzo Pepe - atteso che i vice presidenti Francesco Della Corte e Anna Zollo per impegni lavorativi non sono stati disponibili a fungere da reggenti, l'esecutivo nazionale mi ha indicato l'amico Benedetto Miscioscia. Ringrazio Benedetto Miscioscia, coordinatore del movimento della Regione Puglia e componente esecutivo nazionale per la disponibilità e l'affetto che ci ha sempre dimostrato. In ogni caso, in questi 3 mesi non farò mai mancare la mia presenza e l'impegno compatibilmente con la mia delicata attività in seno alla Commissione per la stesura del nuovo Codice ambientale. Sono certo che non mi farete mai mancare il vostro sostegno e la passione con cui mi avete sempre dato forza sufficiente a portare avanti le idee di FareAmbiente."

Al riguardo, Benedetto Miscioscia si dice onorato per la fiducia riposta in seno alla sua persona, ringraziando l'esecutivo ed in particolare il Presidente Pepe per la considerazione manifestata, certo di poter svolgere al meglio il prestigioso incarico ricevuto, nel solco della sua linea di pensiero che punta a promuovere il concetto di un ambientalismo ragionevole, non ideologico e svincolato da pregiudizi preconcetti, in nome di un ambientalismo costruttivo e non disfattista.
  • Comune di Andria
  • benedetto miscioscia
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.