Lavori Andria-Bisceglie
Lavori Andria-Bisceglie
Vita di città

Bene i lavori sulla Andria-Bisceglie: le foto in esclusiva

Le possibili difficoltà nei pressi dei campi di calcio hanno portato alla decisione di farli slittare al 30 aprile

Proseguono i lavori di completamento, ammodernamento e manutenzione del piano viario della provinciale Andria - Bisceglie. Per tale motivo detta strada è stata chiusa al traffico veicolare a partire dal 15 gennaio 2018, con riapertura pronosticata al 15 marzo.

Nonostante le recenti avversità climatiche, i lavori proseguono assiduamente. Come disposto dall'ordinanza dirigenziale della Provincia Bat, infatti, il normale traffico veicolare dovrebbe essere ripristinato a 2 mesi dall'inizio dei lavori.

Piccole difficoltà potrebbero sorgere nella colmatura del dislivello nei pressi dei campi di calcio della famiglia Fuzio, cosicché è possibile che la riapertura della strada avvenga il 30 marzo. Questo nella peggiore delle ipotesi, assicurano dall'ufficio del Presidente della Provincia.

A queste rassicurazioni verbali, però è giunta nel primo pomeriggio una nota dal Comune di Andria, secondo la quale sono stati prorogati al 30 aprile 2018, per motivi tecnici, detti lavori stradali, compresi dal km. 1+137 al km. 3+650 della S.P. n. 33 ex 13 Andria – Bisceglie.

Quindi, le rassicurazioni verbali sono passate in second'ordine da quanto effettivamente appurato sul posto. La decisione di prorogare tali lavori è giunta con una ordinanza dirigenziale, la n.4/2018 dell'Amministrazione Provinciale della Bat.

Pertanto gli utenti interessati al transito della viabilità, nelle more dell'esecuzione dei necessari lavori, potranno usufruire di un percorso alternativo garantito dalle seguenti arterie stradali: S.S.16 bis, S.P.1 (ex S.P. 130), Andria-Trani, S.P.12 (ex S.P.238), S.P. 27 (ex S.P.168) e tangenziale di Andria

Ecco, in esclusiva, le foto dei lavori in atto.
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • lavori stradali
Altri contenuti a tema
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Risorse tagliate del 70%. Oltre a quella di Foggia, meno fondi le provinciali di Bari (1700 km), Lecce (1291), Bat (1026), Brindisi (930) e Taranto (440)
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
I progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo I progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo Ass. Curcuruto: "Il tutto con l'aumento di quasi 6 ettari di aree verdi piantumate , di parchi e piazze pubbliche attrezzate"
2 "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" Residenti ed artigiani esasperati: "Eseguono i lavori per la fibra e non provvedono ai dovuti ripristini"
Dossi e pericoli in strada: la denuncia di Via Martiri di Bologna Dossi e pericoli in strada: la denuncia di Via Martiri di Bologna Non è da meno per i pedoni che quotidianamente si trovano a camminare su marciapiedi sconnessi in più punti
Urgono interventi di riqualificazione per via Puccini e via Verdi Urgono interventi di riqualificazione per via Puccini e via Verdi La nota di Andrea Barchetta, consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.