Piantumati 7 alberi di carrubo
Piantumati 7 alberi di carrubo
Vita di città

Bell'esempio di amministrazione di prossimità: donati 7 alberi di carrubo dal Presidente Vurchio

Sono stati piantumanti in via Canal, nella zona 167 e adesso acquisiti al patrimonio comunale

E' un bell'esempio di amministrazione di prossimità, quella della donazione di alcuni alberi che adesso abbelliranno la zona 167 di Andria. Sono state infatti messe a dimora nei giorni scorsi, in via Canal, sette essenze arboree di Carrubo donate al Comune di Andria dal Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio.

Come vuole la proceduta l'esecutivo comunale, presieduto dalla Prima cittadina Giovanna Bruno, con proprio atto del 19 maggio scorso, ha deliberato di accettare la donazione di modico valore proposta, con una nota formale del 26 aprile, dal Presidente Vurchio e consistente in sette essenze arboree dichiarandone anche l'entità economica di modico valore. Tanto al fine di arricchire il patrimonio arboreo della città, purtroppo sempre esiguo e ridotto in termini numerici.

Le essenze di Carrubo sono stati così acquisite al patrimonio arboreo del Comune, manutenuto e curato dal Servizio Ambiente e Verde Pubblico che ha predisposto i lavori di trapianto e di sostegno post trapianto, per garantirne il buon attecchimento.

Speriamo che ne vengano di altri esempi di tal genere, così da vedere rinfittite molte zone della città, attualmente molto scarse in tema di nuove essenze arboree
Piantumati 7 alberi di carruboPiantumati 7 alberi di carruboPiantumati 7 alberi di carrubo
  • Comune di Andria
  • giovanni vurchio
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.