Ciclovia - il progetto di mobilità urbana ad Andria
Ciclovia - il progetto di mobilità urbana ad Andria
Vita di città

BEC2SCHOOL: Mobilità Urbana Sostenibile in città con i progetti scolastici

Progetto di ricerca nazionale finanziato nell'ambito del programma PRIN 2022 PNRR

Domani, martedì 15 aprile 2025 alle 9:30 presso la Sala Giunta a Palazzo di Città, verrà presentato il progetto BEC2SCHOOL. Si tratta di un'iniziativa di ricerca nazionale che promuove soluzioni di mobilità urbana sostenibile attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini, in particolare dei giovani. Il progetto, che vede come capofila il Politecnico di Bari e come partner l'Università di Catania, arriva anche ad Andria, coinvolgendo gli Istituti Comprensivi "Oberdan - Vittorio Emanuele III" e "Della Vittoria – Vaccina".

A promuovere questo progetto è l'Amministrazione comunale – Assessorato al Futuro. BEC2SCHOOL
prevede l'installazione di sensori Telraam nelle vicinanze delle scuole per monitorare il traffico e l'inquinamento atmosferico. I sensori raccolgono dati utili per analizzare l'impatto del traffico sulle strade, in particolare nelle zone di accesso agli istituti scolastici, contribuendo a migliorare la sicurezza e la salute dei bambini.

«In un contesto globale in cui la sostenibilità ambientale e la mobilità urbana rappresentano sfide cruciali per le comunità – spiega l'Assessora con delega all'Innovazione Tecnologica, Viviana Di Leo - il progetto BEC2SCHOOL si pone come un faro di innovazione e partecipazione attiva. Attraverso un approccio scientifico, BEC2SCHOOL si propone di trasformare i cittadini, in particolare i più giovani, in protagonisti attivi nella co-creazione di un futuro più sostenibile fornendo loro gli strumenti necessari, ma soprattutto dati certi sul traffico e sull'inquinamento ambientale nelle vicinanze delle scuole.
Il progetto punta non solo ad aumentare la consapevolezza riguardo alla mobilità sostenibile, ma promuove anche un modello di governance collaborativa. BEC2SCHOOL non è solo un progetto di ricerca a livello europeo, ma é anche un potente strumento di partecipazione democratica e responsabilizzazione dei cittadini. Attraverso l'educazione, l'innovazione e il dialogo, possiamo costruire insieme un futuro urbano più sostenibile ed equo, dove ogni voce conta e ogni azione ha un impatto».

BEC2SCHOOL è un progetto di ricerca nazionale finanziato nell'ambito del programma PRIN 2022 PNRR. A parlare del progetto saranno le esperte del team Bec 2 School, le dirigenti scolastiche, il Sindaco Giovanna Bruno e l'assessora al Futuro.
Bec school
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.