provincia Barletta Andria Trani. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
provincia Barletta Andria Trani. Foto Vincenzo Cassano
Enti locali

Bat, salta la delegazione trattante: i sindacati attendono invano un interlocutore

Dura nota delle segreterie provinciali del pubblico impiego di Cgil, Cisl, Uil, Dicaap e delle RSU

«In Provincia convocata finalmente la Delegazione Trattante per affrontare problematiche urgenti relative al personale dell'Ente sulle quali le organizzazioni sindacali e le RSU avevano più volte chiesto il confronto preliminare nonostante le Delibere del Presidente della Provincia BAT n. 37 e n. 39 fossero state già approvate e pubblicate. L'incontro si sarebbe dovuto tenere ieri, giovedì 18 ottobre alle ore 12.00, peccato che la controparte pubblica non si sia presentata al tavolo che è dunque saltato», denunciano le segreterie provinciali del pubblico impiego di Cgil, Cisl, Uil, Dicaap e le RSU della Provincia Bat.

Nella riunione in programma le organizzazioni sindacali avrebbero chiesto, come già anticipato con la nota trasmessa il 17.10.2018, l'attivazione urgente della procedura finalizzata alla sottoscrizione del Contratto Decentrato 2018. Alle ore 13:30 dopo aver atteso invano la presenza del Presidente della Delegazione Trattante ed in assenza di qualsiasi informazione in merito, nonostante fosse nota la presenza in sede, le organizzazioni sindacali del pubblico impiego di Cgil, Cisl, Uil, Dicaap e le RSU hanno abbandonato il tavolo di Delegazione Trattante per assenza della controparte pubblica.

«I sindacati stigmatizzano il comportamento incivile, prima ancora che irrispettoso della dignità dei presenti e delle prerogative sindacali e chiedono con forza al presidente della Bat, Nicola Giorgino di intervenire con la massima urgenza per ristabilire le corrette relazioni sindacali, atteso che, i dipendenti a fronte dell'impegno profuso in questi anni, attendono ancora il riconoscimento dei propri diritti professionali ed economici».
  • Provincia Bat
  • cgil bat
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.