piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

"Basta, Andria si ferma!": manifestazione di protesta questa sera in piazza Catuma

Alle ore 19 presidio di commercianti ed esercenti di attività commerciali

Ci saranno anche molte associazioni di categoria, con sodalizi cittadini e semplici cittadini, alla mobilitazione indetta dal Comitato spontaneo contro il caro bollette, creato da Tony Tragno e Michele Moretti, insieme ad altre decine di baristi e ristoratori, che questa sera hanno dato appuntamento alla cittadinanza, alle ore 19, in piazza Catuma, per protestare con il caro energia e l'aumento vertiginoso dei prezzi. Presente una sola sigla sindacale, Unibat Unionecommercio di Savino Montaruli. Anche l'Amministrazione comunale ha aderito alla protesta cittadina.

"Contro il caro bollette, dei combustibili, gli effetti della siccità che stanno colpendo e mettendo in ginocchio, ciascuna per la sua parte, ogni categoria produttiva, dal manifatturiero al turismo e servizi, all'agricoltura, si tiene nel pomeriggio di oggi un sit-in di protesta in Piazza Catuma. E' una iniziativa che ha il merito di porre l'attenzione delle forze produttive e delle fasce sociali più fragili di questa città, come di altri territori in tutta Italia, su di una emergenza che sta pesando sulla sopravvivenza di piccole e medie imprese, di interi nuclei familiari e consumatori in crescente difficoltà economica.

L'Amministrazione Comunale assicura tutto il suo sostegno al sit-in di protesta condividendone le ragioni, le stesse sulle quali ha chiesto e chiede al Governo nazionale di intervenire, rapidamente, senza ulteriori ritardi e senza prestare il fianco ai tanti balletti e tira e molla della campagna elettorale in corso che deve sempre fermarsi dinanzi alle emergenze nazionali e agire, evitando ogni propaganda e speculazione. Il caro bollette infatti non risparmia alcuno. Il commercio, asse decisivo della economia cittadina, i servizi, la ristorazione, i bar, il piccolo commercio, tutti avvertono gli effetti del caro bollette, dell'aumento del costo della vita, di più tasse. E così per i consumatori posti alla fine della catena del valore. Dunque tutti sono coinvolti, nessuno può tirarsi fuori.

Serve subito il Decreto Legge promesso e che aiuti tutti a superare il momento delicatissimo in corso, provocato dalle conseguenze dell'invasione russa e che colpisce, in maniera particolare, anche la filiera agricola che in questa città è importantissima. A rischio, in autunno, sono infatti anche i frantoi oleari con i rincari dei prezzi dell'energia fino al 220-250%. In assenza di fatti nuovi, potrebbero non aprire perché i loro macchinari sono tutti particolarmente energivori.

E se questo vale per la trasformazione della materia prima, in questo caso le olive, le conseguenze riguardano già oggi la produzione agricola, con oltre 20mila aziende agricole della regione, quasi un terzo del totale (34%), costrette a produrre in perdita a causa dei rincari e delle speculazioni scatenate dalla guerra in Ucraina. I rincari sono legati infatti proprio alle operazioni colturali: fino al 120% per il gasolio necessario per le lavorazioni dei terreni, fino al 150% del prezzo dei concimi, con l'urea passata da 350 euro a 850 euro a tonnellata, a causa del gas utilizzato nella produzione dei fertilizzanti.

Per tutto questo l'Amministrazione Comunale è al fianco di quanti oggi saranno in piazza Catuma e assicura ogni sforzo di sollecitazione e impulso verso il Governo nazionale, l'unico che può e deve adottare i provvedimenti urgenti e necessari per affrontare al meglio questa emergenza gravissima".
  • Comune di Andria
  • piazza catuma
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.